Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.
La meditazione di Papa Francesco ci invita a capire quanto siamo concreti nel nostro essere cristiani e se “siamo pazzi” come lo sono stati i Santi.
Papa Francesco, oggi, ci invita a riflettere nuovamente sul nostro essere cristiani: “Ci vuole la concretissima pazzia apostolica dei santi di ogni epoca, capaci di bruciare la propria vita soccorrendo i migranti o stando tra i lebbrosi, per essere cristiani per davvero”.
Non usa mezzi termini il Santo Padre per farci capire come bisogna essere veri cristiani: “Una bella sfida: qualsiasi cosa gli chiediamo la riceviamo da Dio, a patto che osserviamo i suoi comandamenti e facciamo quello che gli è gradito. E questo significa che l’accesso a Dio è aperto, la porta è aperta e la chiave è questa: osservare i suoi comandamenti e fare quello che gli è gradito. E il suo comandamento, il primo comandamento, il fondamento della nostra fede, è che crediamo nel nome del Figlio suo Gesù Cristo e ci amiamo gli uni gli altri: queste due cose”.
Come fare a credere in Gesù? “Per credere in Gesù Cristo non basta solo dire: «Sì, padre, io credo in Gesù Cristo, guardo il crocifisso e, sì, è il Figlio di Dio». In realtà, significa credere che Dio, il Figlio di Dio è venuto in carne, si è fatto uno di noi. Proprio questa è la fede in Gesù Cristo: un Gesù Cristo, un Dio concreto, che è stato concepito nel grembo di Maria, che è nato a Betlemme, che è cresciuto come un bimbo, che è fuggito in Egitto, che è tornato a Nazaret, che ha imparato a leggere col papà, a lavorare, andare avanti e poi la predica”.
Credere in Cristo è l’elemento basilare per, anche solo, dirsi cristiani. Non dimentichiamolo!
ROSALIA GIGLIANO
Dall’omelia in Santa Marta – 7/1/2019
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…