Che+cos%E2%80%99%C3%A8+la+santit%C3%A0%3F+Chi+sono+i+Santi+e+come+esserlo
lalucedimaria
/papa-francesco-santita-santi/amp/
Notizie

Che cos’è la santità? Chi sono i Santi e come esserlo

Essere santi significa essere liberi: Papa Francesco invita a rompere gli schemi e a guardare oltre, a vedere il valore vero della santità.

“Il cammino di ogni cristiano sia sempre nella speranza”: con queste parole Papa Francesco ci invita a rompere gli schemi mondani della nostra quotidianità.

Papa Francesco: “La santità è libertà”

La santità è libertà e rottura dagli schemi mondani che ci tengono prigionieri in un apparente benessere: ecco il cammino cristiano di speranza”. Il Santo Padre ci invita a camminare sulle vie della speranza, per conoscere a pieno la cristianità.

È semplice il modello di santità ma non è facile essere santi come il nostro Padre del cielo. La chiamata alla santità, che è la chiamata normale, è la chiamata a vivere da cristiano, cioè vivere da cristiano è lo stesso che dire vivere da santo. Tante volte noi pensiamo alla santità come a una cosa straordinaria, come avere delle visioni o preghiere elevatissime. Addirittura alcuni pensano che essere santo significhi avere una faccia da immaginetta” – ha detto Francesco.

Come si può essere Santi

Ma cos’è davvero la santità? “Essere Santi è un’altra cosa: è camminare su quello che il Signore ci dice sulla santità. Pietro spiega chiaramente cosa significa camminare sulla santità: “Ponete tutta la vostra speranza in quella grazia che vi sarà data quando Gesù Cristo si manifesterà”.

Camminare verso la santità è camminare verso quella luce, quella grazia che ci viene incontro. Ed è curioso che quando noi camminiamo verso la luce tante volte non vediamo bene la strada, perché la luce ci abbaglia. Ma poi non sbagliamo perché vediamo la luce e sappiamo la strada”. – ha proseguito il Papa.

Papa Francesco: “Chi sono i santi”

Per andare sulla santità bisogna essere liberi: la libertà di andare guardando la luce, di andare avanti. E quando noi torniamo, come dice qui, al modo di vivere che avevamo prima dell’incontro con Gesù Cristo o quando noi torniamo agli schemi del mondo, perdiamo la libertà”. – ha concluso il Pontefice.

Papa Francesco ci invita a perseguire sempre la strada della libertà.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

11 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

12 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

15 ore fa