Santo+Stefano+ci+invita+a+fissare+lo+sguardo+su+Ges%C3%B9+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-santo-stefano-sguardo-gesu/amp/
Notizie

Santo Stefano ci invita a fissare lo sguardo su Gesù – Video

In occasione della Festa Liturgica di Santo Stefano, Papa Francesco ricorda i tanti Martiri che, ancora oggi, ci sono nella Chiesa.

“Esorto le comunità cristiane a diventare sempre più missionarie”: Papa Francesco ci chiama a ricordare tutti i Martiri di ieri e di oggi.

Papa Francesco: “La violenza è sconfitta dall’amore”

Santo Stefano, primo Martire della Chiesa cristiana nascente. Papa Francesco, in occasione della sua Festa Liturgica, lo ricorda insieme ai Martiri che, ancora oggi, la Chiesa piange: “Nel martirio di Stefano, la violenza è sconfitta dall’amore: egli contempla i cieli aperti e perdona i suoi persecutori. La sua testimonianza, culminata nel martirio, è fonte di ispirazione per il rinnovamento delle nostre comunità cristiane”.

“Le comunità siano missionarie”

Papa Francesco chiama le comunità ad uscire fuori dalle mura delle parrocchie e ad essere più missionarie: “Le comunità sono chiamate a diventare sempre più missionarie, tutte protese all’evangelizzazione, decise a raggiungere gli uomini e le donne nelle periferie esistenziali e nelle periferie geografiche, dove più c’è sete di speranza e di salvezza”.

photo web source: w2.vatican.va

Papa Francesco: “Fissiamo lo sguardo su Gesù”

Il Pontefice ci invita a porre lo sguardo a Gesù, come fece Santo Stefano: “Fissiamo lo sguardo su Gesù, mettiamoci anche noi alla scuola di Santo Stefano. Guardiamo alla gloria del Cielo, quella che dura per tutta la vita e anche per la vita eterna, non è fatta di ricchezze e potere, ma di amore e donazione di sé”.

In questo tempo del Santo Natale, preghiamo la Vergine Maria affinché ci dia la forza di avere la nostra fede salda e lo sguardo sempre fisso su Gesù, vera fonte di vita.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa