Il Natale è alle porte: la venuta di Cristo che illumina le nostre vite: “Guardiamo a Gesù Bambino con occhi di Misericordia”.
“Non perdiamoci durante i momenti bui della nostra vita. Cristo ci è sempre accanto”. Papa Francesco ci aiuta a guardare al Natale con occhi diversi.
Papa Francesco ci invita ad alzare lo sguardo a Cristo: “Negli inevitabili momenti brutti della vita bisogna prendere coraggio, mettendosi nelle mani di un Dio. Dio fa la storia anche attraverso di noi e la corregge se non capiamo e sbagliamo”.
Il Pontefice, analizzando un brano dell’Antico Testamento, ci fa vedere come, anche quando il popolo d’Israele doveva fuggire dall’Egitto, lui li guidava anche contro le avversità della vita: “La nostra salvezza, quella che Dio ha voluto per noi, non è una salvezza asettica, di laboratorio, ma storica. E Dio ha fatto un cammino nella storia col suo popolo. E quando noi sbagliamo, Dio corregge la storia e ci porta avanti, avanti, sempre camminando con noi”.
Guardare a Dio come il Signore della storia: “Il Signore si scomoda per far la storia. Con lui ci fa andare tante volte su strade che noi non vogliamo. Per Dio fare storia con il suo popolo significa camminare e mettere alla prova i suoi eletti. I suoi eletti hanno passato momenti bui, dolorosi, brutti; ma alla fine viene il Signore.
Prima della nascita di Gesù, il Vangelo ci racconta che egli invia l’angelo. E’ il momento previo: prima della nascita di Gesù, c’era una storia. Da quel momento in poi, la storia continua, ma con accanto a noi Gesù”.
Affidiamoci a Dio sempre, e camminiamo sulle sue strade.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: w2.vatican.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…