Le parole del Santo Padre sono state inequivocabili e trasmettono la sua preoccupazione per gli assalti che la Chiesa stessa sta ricevendo.
Ecco le sue parole: “È importante che la gente preghi per il Papa e per le sue intenzioni. Il Papa è tentato, è molto assediato: solo la preghiera del suo popolo può liberarlo“. Lo ha detto il Papa nell’incontro con i Gesuiti nel recente viaggio in Africa. Lo riferisce su ‘Civiltà Cattolica’ il direttore padre Antonio Spadaro.
“Quando Pietro era imprigionato, la Chiesa ha pregato incessantemente per lui. Se la Chiesa prega per il Papa, questo è una grazia. Io davvero – dice Francesco – sento continuamente il bisogno di chiedere l’elemosina della preghiera“.
“Guidami fuori dall’oscurità”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La Madonna dei Miracoli di Lucca mostra tutta la sua sollecitudine di Madre risanando il…
Nel testo dell'Angelus diffuso oggi, 30 marzo 2025, Papa Francesco ci invita a vivere la…
Sacerdote torinese, san Leonardo Murialdo si adoperò con molteplici attività caritative. La sua vita spirituale…
Meditiamo il Vangelo del 30 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…