Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLa+speranza%3A+uno+dei+doni+pi%C3%B9+importanti+donato+da+Dio%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-speranza-dono-cristo/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La speranza: uno dei doni più importanti donato da Dio”

Papa Francesco ed il dono della speranza: “L’uomo senta il bisogno di sperare come bisogno fondamentale anche per la sua vita di cristiano”.

Photo Getty Images

Stare in guardia dai falsi miti e dai falsi idoli: questo è ciò che dice Papa Francesco, affermando che la speranza è uno dei doni più grandi che Gesù ha portato sulla terra.

Papa Francesco ci invita a non perdere mai la speranza perché “la speranza è il dono più importante che Gesù ha donato agli uomini con la sua venuta”.

Papa Francesco: “Ecco il dono della speranza”

E’vero: il pericolo è dietro l’angolo e si palesa di fronte alle difficoltà della vita, ovvero quello di cedere a falsi idoli e a false speranze. Quando la nostra fede è salda nel Signore, non abbiamo necessità di cercare certezze altrove, ma quando essa vacilla, il nostro cuore ed il nostro animo si perdono ed hanno bisogno di essere presi per mano da Cristo, l’unica e sola certezza che mai ci abbandona” – ha detto Francesco.

“Quanti erano coloro che cercavano gli idoli a Buenos Aires”

Cerchiamo la sicurezza e la consolazione in cose materiali, come il denaro, il potere. Ricordo che, quando era Vescovo a Buenos Aires, i giardini pubblici della città erano pieni di falsi veggenti che leggevano e rivelavano le loro cose stupide per quattro soldi. Tante erano le genti in fila pronte a farsi ascoltare e a farsi consigliare. Perché, mi domandavo, non ci rendiamo conto che l’unica vera certezza è Dio? Dio è gratis e non vuole esser pagato. Mentre lì la gente buttava via soldi dietro a falsi idoli” – ha ricordato il Santo Padre.

Papa Francesco: “Riponiamo la nostra speranza in Dio”

Papa Francesco ha, inoltre, affermato che “certi idoli materiali portano con sé solo la morte”: “Ricordiamoci che gli idoli ci deludono sempre. Riponiamo la nostra speranza in Dio. Lui solo si ricorderà di Dio fino alla fine dei nostri giorni, riponiamo in lui tutte le nostre sofferenze. Dio ci darà la pace e la speranza che tanto cerchiamo” – ha concluso.

Papa Francesco, nelle sue catechesi, ci illustra sempre quale è la strada migliore per arrivare a Dio. Il dono della speranza: un dono non da tutti apprezzato, ma che solo Cristo ha saputo donarci. Non cerchiamolo altrove.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: liturgicus.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

58 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

20 ore fa