Papa+Francesco+spiega+il+significato+dell%26%238217%3BAve+Maria
lalucedimaria
/papa-francesco-spiega-il-significato-dellave-maria/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco spiega il significato dell’Ave Maria

All’interno del libro ‘Maria. Mamma di tutti’, papa Francesco spiega ai fedeli il significato dell’Ave Maria passo dopo passo.

E’ noto a tutti come il Santo Padre (esattamente come Giovanni Paolo II) sia guidato da una forte devozione mariana.

In questo scritto edito dalla San Paolo, Bergoglio mostra tutta la sua conoscenza della dottrina e la sua fede per la Madre di Cristo.

Papa Francesco spiega l’Ave Maria passo dopo passo

Il pontefice parte nella sua analisi della preghiera proprio dalla prima caratteristica attribuita alla Madonna: “Piena di grazia”. Bergoglio spiega che è proprio l’arcangelo Gabriele a definire Maria piena di grazia e lo fa perché è cosciente che lei è stata scelta da Dio per essere priva di peccato. “Non c’è spazio per il peccato, perché Dio l’ha prescelta da sempre quale madre di Gesù e l’ha preservata dalla colpa originale. E il Verbo si è fatto carne nel suo grembo. Anche a noi è chiesto di ascoltare Dio che ci parla e di accogliere la sua volontà. Il Signore ci parla sempre”.

La frase immediatamente successiva è “Il Signore è con te”. Su questa, avendo già illustrato in che modo il Padre l’abbia scelta e tutelata, il Papa spiega come Dio si possa incarnare dentro di noi. Cosa che fa nel momento in cui: “Accogliamo la Parola di Dio con cuore buono e sincero e la mettiamo in pratica”.

Benedetta tra le donne

Più dettagliata è invece la spiegazione della fraseBenedetta tra le donne e benedetto il frutto del tuo seno Gesù”, su questa infatti dice che la benedizione della Madonna consiste nella fede incondizionata che ha ricevuto, quindi aggiunge: “Come, a livello fisico, riceve la potenza dello Spirito Santo ma poi dona carne e sangue al Figlio di Dio che si forma in Lei, così, sul piano spirituale, accoglie la grazia e corrisponde ad essa con la fede”, spiegando con queste parole come Lei non sia stata passiva nel ricevere il dono di Dio.

Soffermandosi poi sulla frase finale papa Francesco afferma che l’attribuzione dell’invocazione ‘Santa Maria, Madre di Dio‘ serve a ricordare e riconoscere che la Madonna: “Ci precede e continuamente ci conferma nella fede, nella vocazione e nella missione”.

La conclusione è un totale affidamento a lei che, in quanto madre di tutti, è la più indicata per guidarci nella vita. “Lei come madre del nostro fratello primogenito, Gesù, ci insegni ad avere il suo stesso spirito materno nei confronti dei nostri fratelli, con la capacità sincera di accogliere, di perdonare, di dare forza e di infondere fiducia e speranza. È questo quello che fa una mamma”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

8 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

18 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

20 ore fa