Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CQuanto+%C3%A8+vivo+lo+Spirito+Santo+in+noi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-spirito-santo-in-noi/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Quanto è vivo lo Spirito Santo in noi”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a domandarci: ma qual è il nostro rapporto con lo Spirito Santo? Quanto è vivo lo Spirito Santo in noi?

Papa Francesco: “Quanto è vivo lo Spirito Santo in noi?”

Papa Francesco, oggi, ci propone di fare un esame di coscienza: “Quanto è vivo lo Spirito Santo in noi? Come è il mio rapporto con lo Spirito Santo? Credo davvero che lo Spirito fa crescere in me il regno di Dio?”.

I dottori della legge chiedono a Gesù: «Tu predichi il regno di Dio, ma quando verrà il regno di Dio?». È una domanda che veniva anche dalla curiosità di tanta gente, una domanda semplice che nasce da un cuore buono, un cuore di discepolo. Non a caso, è una richiesta ricorrente nel Vangelo: per esempio, in quel momento tanto brutto, oscuro in cui Giovanni Battista — che era al buio in carcere e non capiva nulla, angosciato — invia i suoi discepoli per dire al Signore: “Ma di’: sei tu o dobbiamo aspettare un altro? È arrivato il regno di Dio o è un altro?”.

Il Regno di Dio intorno a noi

Ma come si sviluppa la fede in noi? “Il regno di Dio cresce di nascosto, tanto che Gesù stesso lo spiega con la parabola del seme: «Nessuno sa come», ma Dio lo fa crescere. È un regno che cresce da dentro, di nascosto o si trova nascosto come la gemma o il tesoro, ma sempre nell’umiltà”.

Papa Francesco: “Maria, la donna più santa”

Un esempio della crescita della vera fede ci viene da Maria: “Lei era la donna più santa, ma giacché lo era di nascosto, nessuno comprendeva il mistero del regno di Dio, la santità del regno di Dio. E così, quando era vicina alla croce del figlio, la gente diceva: “Ma povera donna con questo criminale come figlio, povera donna…”. Nessuno capiva, nessuno sapeva”.

La meditazione di Papa Francesco su come possa agire lo Spirito Santo in ognuno di noi, ci fa capire che il Regno di Dio è accanto a noi. Preghiamo e guardiamo Maria come nostro punto di riferimento.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 16/11/2017

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

20 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

21 ore fa