Gesù è il vero tesoro per ognuno di noi. Con queste parole, il Santo Padre ci invoglia a rivolgerci a Cristo in ogni momento della nostra vita.
“Non seguiamo le vie mondane. Gesù è il nostro vero tesoro” – così Papa Francesco commentando, all’Angelus, il Vangelo della domenica.
Ci siamo sempre domandati: ma qual è la perla preziosa da trovare nel nostro campo? “Gesù è il nostro vero tesoro” – ci dice Papa Francesco – “Dobbiamo diventare cercatori sanamente inquieti del Regno dei cieli, proprio come l’uomo che trova il tesoro nel suo campo”.
Il campo, il tesoro: due metafore per farci capire come Gesù, continuamente ci invoglia a cercarlo, a chiedere il suo aiuto, a sentirlo al proprio fianco: “Gesù si propone di coinvolgerci nella costruzione del Regno dei cieli, presentando una caratteristica essenziale, della vita cristiana e del Regno dei cieli: aderiscono pienamente al Regno coloro che sono disposti a giocarsi tutto, sono coraggiosi!” – continua il Pontefice.
“La costruzione del Regno esige non solo la grazia di Dio, ma anche la disponibilità attiva dell’uomo […] i gesti di quest’uomo in cerca del tesoro sono compiuti […] Anche noi siamo chiamati ad assumere l’atteggiamento di questi due personaggi evangelici, diventando anche noi cercatori sanamente inquieti del Regno dei cieli” – ci dice Francesco.
Ma come possiamo noi, oggi, aiutare a costruire il Regno dei Cieli? “Oggi molti si sono accontentati di cose attraenti ma effimere, di bagliori luccicanti ma illusori perché lasciano poi al buio. Invece la luce del Regno non è fuoco di artificio, è luce: il fuoco di artificio dura soltanto un istante, la luce del Regno ti accompagna tutta la vita” – conclude il Santo Padre.
Gesù è il vero tesoro della nostra vita e non è poi tanto nascosto. Forse, semplicemente, non ce ne accorgiamo che lo abbiamo già nel nostro cuore.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…