Papa+Francesco+torna+all%26%238217%3Battacco+della+teoria+Gender%3A+E%26%238217%3B+espressione+di+frustrazione.
lalucedimaria
/papa-francesco-torna-allattacco-della-teoria-gender-e-espressione-di-frustrazione/amp/

Papa Francesco torna all’attacco della teoria Gender: E’ espressione di frustrazione.

ROMA – «Rischiamo un passo indietro, la rimozione della differenza infatti è il problema, non la soluzione». Posizione forte e netta quella espressa ieri da papa Francesco, durante l’udienza el mercoledì, dedicata al tema della complementarità tra uomo e donna in preparazione al Sinodo della Famiglia, che si terrà il prossimo ottobre.

«Mi chiedo se la cosiddetta teoria del gender – ha detto il Pontefice – non sia anche espressione di una frustrazione e di una rassegnazione che mira a cancellare la differenza perché non sa più confrontarsi con essa». Responsabile di questo mancato confronto sarebbe pure la cultura moderna e contemporanea che «ha aperto nuovi spazi, nuove libertà e nuove profondità», ma ha anche portato «molti dubbi e molto scetticismo».

Non è la prima volta che Bergoglio affronta questo tema con parole forti. Il mese scorso, a Napoli, parlando a una coppia sposata da 31 anni, aveva definito la teoria del gender uno «sbaglio della mente umana che fa tanta confusione». Errore, frustrazione, problema, passo indietro: parole pesanti che non potevano non innescare subito altrettanto pesanti polemiche. «Abbiamo il sospetto – ha commentato Franco Grillini, presidente Gaynet Italia – che l’ira papista sul gender sia un modo per parlare a nuora perché suocera intenda, ovvero si colpisce la collettività lgbt per colpire l’emancipazione e l’uguaglianza femminile». «È un vero dispiacere – commenta Aurelio Mancuso, presidente Equality Italia – che un pontefice che insiste sul rinnovamento della chiesa e della sua apertura nei confronti del mondo, abbracci tesi anti scientifiche e dia il suo imprimatur a una campagna d’odio che sta dilagando in tutta Europa».

Intanto il Papa si appella agli intellettuali perché non considerino il legame familiare come questione di secondo piano. Per Bergoglio «occorre fare molto di più per la valorizzazione della donna» e c’è bisogno di indagare la relazione che intercorre tra la crisi della fiducia in Dio e quella del legame tra uomo e donna.

http://leggo.it/NEWS/ITALIA/papa_gender_teoria_frustrazione/notizie/1297652.shtml

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

2 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

5 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

7 ore fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

7 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

9 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

10 ore fa