Papa Francesco: “Con la sua Ascensione, il Signore attira il nostro sguardo al cielo”.
La solennità che accomuna tutte le chiese cristiane.
La ricorrenza dell’Ascensione di Gesù al Cielo è il simbolo, nonché segno dell’unità delle chiese cristiane: è, infatti, la festa comune a tutte le varie confessioni cristiane presenti. E papa Francesco, con un tweet, in occasione proprio di questa solennità, esprime il suo pensiero in merito: “Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? È con questa frase che gli angeli annunciavano agli apostoli l’Ascensione di Gesù al cielo. Con la sua Ascensione il Signore risorto attira il nostro sguardo al cielo, per mostrarci che la meta del nostro cammino è il Padre”.
Comunemente, la festa dell’Ascensione si celebra la domenica prima della Pentecoste, anche se pochi sanno che il giovedi della sesta settimana di pasqua si celebra in Vaticano questa solennità.
“E’ il tempo della Pasqua e della gioia, della liberazione dalla morte per mezzo della Resurrezione di Gesù, nel tempo della promessa della salvezza. Gesù torna dai suoi apostoli, ma questa volta per congedarsi definitivamente, dicendo loro che un giorno tornerà. Ma non li lascerà soli: manderà loro lo spirito santo, affinchè annuncino a tutto il mondo la buona novella” – ha detto il santo padre.
Perché il termine Ascensione? Gesù passa definitivamente dalla sua esistenza umana e terrena a quella dei cieli, anche se è sempre vivo nella chiesa. Gesù va a “prepararci il posto”, come lui stesso aveva detto, affinchè tutti possano, un giorno, accedere al Paradiso.
Una festa che accomuna tutte le chiese cristiane e che il santo padre ha voluto ricordare con un tweet, prima della partenza per il suo viaggio apostolico in Romania, e prima di recarsi a Santa Maria Maggiore, tappa fissa per Francesco prima di un qualsiasi viaggio apostolico.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…
Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…
Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…
Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…
Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…
La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…