Il tweet di papa Francesco per ricordare le tante vittime.
“Oggi sono tanti ancora che muoiono per amore di Cristo”
Un tweet dove si esprime il dolore più profondo verso chi ancora muore per professare la propria fede: è quello di papa Francesco, mentre prega e pone il suo pensiero alle tante vittime cristiane, in ultimo a quelle dell’ultimo attacco alla chiesa cattolica in Burkina Faso.
“Oggi ci sono ancora molti cristiani che sono perseguitati o muoiono a causa della loro fede in Cristo. Il loro martirio non fa notizia, danno la vita in silenzio. Ma c’è una cosa: oggi ci sono più martiri cristiani, rispetto all’inizio del secolo passato”.
Un messaggio breve, ma forte ed intenso. Il pensiero di Francesco è rivolto in particolare al Burkina Faso, nazione africana, ultimamente, soggetta ad attacchi contro i luoghi di culto cristiani e contro i cristiani stessi. Attacchi di gruppi estremisti islamici, in un paese a maggioranza musulmana, dove non può (secondo la loro idea) esistere a convivenza civile di un’altra religione, seppur in minoranza.
La preghiera e il messaggio di papa Francesco è rivolto a tutti coloro che sono perseguitati ed uccisi a causa della loro fede. Anche i martiri dello Sri Lanka del giorno di Pasqua. Un silenzio, anche dei media, che non è accettato dal santo padre: “Il silenzio è complice di tante potenze. Quello che dico a voi è che, non è necessario recarsi al Colosseo o nelle varie catacombe per trovare i martiri. Basta leggere, dove è possibile, dei tanti paesi dove i cristiani sono perseguitati ed uccisi per la loro fede. Questi sono i martiri del nostro tempo. La chiesa è una chiesa di martiri” – conclude Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…