Papa+Francesco%3A+%E2%80%9COggi+le+terre+della+nuova+evangelizzazione+sono+vicine+a+noi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-8-maggio/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Oggi le terre della nuova evangelizzazione sono vicine a noi”

Di ritorno dal suo viaggio apostolico, papa Francesco è in piazza S.Pietro

Oggi, l’udienza generale del mercoledì.

udienza papa francesco gettyimages

Tanti i fedeli riuniti a Roma.

Il ritorno a Roma

Papa Francesco ha fatto il suo ingresso in piazza S.Pietro alle ore 9 di questa mattina per l’udienza generale e, come di consueto, alcuni bambini hanno avuto l’onore di salire con lui in papamobile. Più di 20mila i fedeli presenti a S.Pietro: presente, anche, una delegazione di docenti e studenti dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, in occasione del 25esimo anniversario dalla fondazione dell’ateneo. Presenti anche 700 Legionari di Cristo, novelli sacerdoti, insieme ai loro familiari.

Uno dei primi momenti dell’udienza è stato, per il santo padre, quello del ricordo del suo viaggio in Bulgaria e Macedonia, in particolare dell’accoglienza ai migranti: “In quei luoghi hanno tanti migranti, ma non li mandano via, li accolgono e risolvono i problemi”. Ma ciò che ha più colpito il santo padre è stato l’incontro con la realtà di Madre Teresa: “Una piccola donna piena della forza dello Spirito Santo. In lei vedo l’immagine della chiesa, di quella chiesa delle periferie, che diventa casa accogliente dove tutti trovano ristoro”.

Le terre della nuova evangelizzazione

Oggi le terre della nuova evangelizzazione sono molto vicine a noi, in particolare quelle che ho visitato nei giorni scorsi. L’immagine dei santi Cirillo e Metodio ne è un esempio. Hanno trasmesso il messaggio del Vangelo ai popoli slavi, traducendo nella loro lingua la Bibbia e i testi liturgici: un vero e proprio simbolo di fede e speranza” – ha detto Francesco.

All’udienza generale, erano presenti anche i bambini della onlus Meter, associazione fondata da don Fortunato di Noto, a pochi giorni dalla conclusione della XXIII giornata bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza contro la pedofilia.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario può cambiarti la vita? Tre motivi per crederci davvero

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

2 ore fa
  • Preghiere

23 aprile: la Madonna di Terlizzi si manifesta attraverso una una luce misteriosa

La luce della Madonna di Terlizzi filtra dal sottosuolo e diventa segno di comunione per…

7 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco, traslata la salma nella Basilica di San Pietro: “Santo subito”

Questa mattina, Papa Francesco ha attraversato per l’ultima volta Piazza San Pietro, per essere posto…

10 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, sesto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 aprile è San Giorgio: il guerriero che sconfigge eroicamente il male

San Giorgio, il cui culto è molto vivo in varie parti del mondo, è il…

14 ore fa