Papa+Francesco%3A+%E2%80%9COggi+le+terre+della+nuova+evangelizzazione+sono+vicine+a+noi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-8-maggio/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Oggi le terre della nuova evangelizzazione sono vicine a noi”

Di ritorno dal suo viaggio apostolico, papa Francesco è in piazza S.Pietro

Oggi, l’udienza generale del mercoledì.

udienza papa francesco gettyimages

Tanti i fedeli riuniti a Roma.

Il ritorno a Roma

Papa Francesco ha fatto il suo ingresso in piazza S.Pietro alle ore 9 di questa mattina per l’udienza generale e, come di consueto, alcuni bambini hanno avuto l’onore di salire con lui in papamobile. Più di 20mila i fedeli presenti a S.Pietro: presente, anche, una delegazione di docenti e studenti dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, in occasione del 25esimo anniversario dalla fondazione dell’ateneo. Presenti anche 700 Legionari di Cristo, novelli sacerdoti, insieme ai loro familiari.

Uno dei primi momenti dell’udienza è stato, per il santo padre, quello del ricordo del suo viaggio in Bulgaria e Macedonia, in particolare dell’accoglienza ai migranti: “In quei luoghi hanno tanti migranti, ma non li mandano via, li accolgono e risolvono i problemi”. Ma ciò che ha più colpito il santo padre è stato l’incontro con la realtà di Madre Teresa: “Una piccola donna piena della forza dello Spirito Santo. In lei vedo l’immagine della chiesa, di quella chiesa delle periferie, che diventa casa accogliente dove tutti trovano ristoro”.

Le terre della nuova evangelizzazione

Oggi le terre della nuova evangelizzazione sono molto vicine a noi, in particolare quelle che ho visitato nei giorni scorsi. L’immagine dei santi Cirillo e Metodio ne è un esempio. Hanno trasmesso il messaggio del Vangelo ai popoli slavi, traducendo nella loro lingua la Bibbia e i testi liturgici: un vero e proprio simbolo di fede e speranza” – ha detto Francesco.

All’udienza generale, erano presenti anche i bambini della onlus Meter, associazione fondata da don Fortunato di Noto, a pochi giorni dalla conclusione della XXIII giornata bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza contro la pedofilia.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa