Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BNon+siate+tirchi+ma+caritatevoli%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-bambini/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Non siate tirchi ma caritatevoli”

Un’udienza particolare quella di Papa Francesco: di cosa avrà parlato?

“Basta ipocrisia per i cristiani” – ha detto il Pontefice davanti ad un’aula “Paolo VI” piena di fedeli.

Papa Francesco riprende le udienze generali del mercoledì mattina. Il tema di ieri è ancora ripreso dagli Atti degli Apostoli: “La comunione nella comunità dei credenti”. Come ci si converte davvero? “La vera conversione avviene e passa da un cuore veramente toccato dal Signore, che è generoso con tutti ed aiuta i più deboli” – ha introdotto il Santo Padre.

Papa Francesco: “La chiesa sia generosa”

Dopo l’Ascesa al cielo di Gesù, gli Atti degli Apostoli ci narrano cosa è successo dopo l’assenza di Gesù e come sia nata la chiesa dei primissimi anni: “La chiesa di oggi dovrebbe prendere esempio dalla chiesa dei primi anni. All’interno deve esserci un dinamismo di solidarietà che la edifichi come vera famiglia di Dio. Dobbiamo essere generosi, non tirchi. La chiesa ha sempre avuto questo gesto. I primissimi cristiani si spogliavano delle cose che avevano in più, delle cose che non erano necessarie per darle a chi aveva bisogno” – ha detto il Papa.

Quanti cristiani, oggi, fanno volontariato, condividono il loro tempo con gli altri anche attraverso le opere di carità. E non cercano il loro interesse. Dobbiamo essere vere membra di Cristo, dobbiamo rendere i credenti corresponsabili gli uni degli altri. Questo è l’amore concreto: aiutarsi gli uni gli altri” – ammonisce Papa Francesco.

Papa Francesco: “La chiesa non vuole cristiani di passaggio”

Nella chiesa non bisogna comportarsi come turisti che transitano, che sono di passaggio o che comunque non entrano mai nella chiesa. Una vita che non è impostata sulla contemplazione ma solo sull’essere turista, ad esempio, in una catacomba, è inutile. Non bisogna trarre profitto e vantaggio a scapito degli altri. Quante sono le persone che si dicono vicine alla chiesa, ma alla fine cercano solo il loro interesse. Queste distruggono la chiesa” – conclude il Santo Padre.

“Lasciate giocare i bambini”

Un momento anche particolare ha caratterizzato l’udienza: una bambina che girava e giocava sul palco di Papa Francesco. Una scena che ha divertito un po’ tutti, un po’ meno la sicurezza: “Lasciatela tranquilla, Dio ci parla anche attraverso i bambini”.

Il Santo Padre, ancora una volta, ha pienamente espresso ciò che anche Gesù diceva nel Vangelo: “Lasciate che i bambini vengano a me”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: “I bambini hanno diritto ad un’educazione cristiana”

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

49 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

24 ore fa