Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLo+Spirito+Santo+ci+aiuti+ad+annunciare+la+Parola+di+Dio%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-filippo-spirito-santo/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Lo Spirito Santo ci aiuti ad annunciare la Parola di Dio”

Papa Francesco in udienza in Piazza San Pietro, continuando le sue catechesi sul libro degli Atti degli Apostoli.

photo Getty Images

Dopo la catechesi sul diaconato, Papa Francesco si concentra sul come lasciarsi trasportare dallo Spirito Santo per andare ad evangelizzare.

Papa Francesco: il tema dell’evangelizzazione

In una Piazza San Pietro gremita come tutti i mercoledì, Papa Francesco continua le sue catechesi dagli Atti degli Apostoli. Dopo aver parlato, la scorsa settimana, del primo martire, Santo Stefano, e del ruolo dei Diaconi nella Chiesa, Francesco, oggi, si è concentrato sul tema della persecuzione e dell’evangelizzazione.

Nel Libro degli Atti, la persecuzione appare come lo stato permanente della vita dei discepoli, in accordo con quanto detto da Gesù: ‘Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi’. Ma ricordiamoci: non sarà la persecuzione ad abbatterci, perché siamo sostenuti dall’azione dello Spirito Santo” – ha detto il Santo Padre.

“Filippo non ha paura di proclamare Dio”

L’annunciare la Parola di Gesù alle genti è stato la prima accusa di persecuzione ai discepoli: “Il primo ad evangelizzare è stato il diacono Filippo nelle città della Samaria. Lì ha incontrato un Etiope, funzionario della regina e, proprio lì, Filippo ha parlato, a cuore aperto, di Dio a uno straniero. Tutti abbiamo bisogno di essere guidati dalla Parola di Dio. Non basta leggere la Scrittura, ma bisogna comprenderla a fonda, anche le cose più dure e difficili” – ha illustrato Papa Francesco.

Papa Francesco: “Lo Spirito Santo ci aiuta nell’evangelizzazione”

Dobbiamo entrare nella Parola di Dio, uscire dai nostri limiti, incontrare Cristo e conformarci alla Parola del Padre. Dobbiamo fare come Filippo che si è offerto alle domande del suo interlocutore straniero ed ha offerto la Parola di Dio come sua libertà, come risposta a tutte le sue domande, come albero che porta il frutto, il frutto di Cristo. Ma la cosa più importante è: chi ha spinto Filippo a parlare con uno straniero? È lo Spirito Santo, protagonista dell’evangelizzazione. Se non c’è lo Spirito Santo, non c’è evangelizzazione” – ha concluso il Pontefice.

Lasciamoci guidare dallo Spirito Santo: lui, terza parte della Santissima Trinità, non ci abbandonerà mai e saprà sempre guidarci, come ha detto Papa Francesco, sulla via del bene, sulla via di Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: agensir.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

31 marzo, Madre del Figlio di Dio: l’immagine miracolosa tocca i cuori più chiusi

L'immagine miracolosa della Madre del Figlio di Dio, venerata anche in Italia, fa luce e…

1 ora fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Francesco di Sales: ecco cosa rappresenta l’amore per Dio

Lo scambio d'amore tra Dio e il fedele è alla base del percorso di ogni…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 31 marzo è San Beniamino: affronta la morte pur di non rinunciare all’apostolato

Diacono e martire, san Beniamino va incontro alla morte pur di non rinunciare al suo…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

L’abbondanza della vita: cosa significano le parole di Gesù?

All'interno del Vangelo di Giovanni, vi è una delle frasi di Gesù più ricche di…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 31 marzo 2025: Gv 4,43-54  | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 31 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa