Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNecessitiamo+di+una+nuova+Pentecoste%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-pentecoste/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Necessitiamo di una nuova Pentecoste”

Un’udienza generale sotto il sole di Roma

Papa Francesco ha incontrato, come di consuetudine, i fedeli in piazza S.Pietro.

udienza papa francesco gettyimages

L’udienza del mercoledi incentrata sulla figura dello Spirito Santo.

L’udienza generale

Lo Spirito Santo fa crescere la chiesa ed è artefice della sua comunione. La aiuta ad andare al di là dei limiti, al di là degli scandali”. Con queste parole, papa Francesco ha salutato i fedeli riuniti per l’udienza generale ed ha incentrato la sua lectio sulla Pentecoste e la discesa dello Spirito Santo, festa liturgica celebrata qualche domenica fa.

La necessità dello spirito santo

Oggi necessitiamo di una nuova Pentecoste per testimoniare la potenza dell’amore che richiama alla vita tutto ciò che incontra. Lo spirito santo è l’artista della riconciliazione, colui che ci da il potere di fraternizzare, di creare armonia nelle diversità” – ha detto Francesco.

La sua lectio di oggi riprende ancora gli Atti degli Apostoli, ma in particolare cosa è successo nell’animo degli apostoli e di Maria riuniti nel Cenacolo quando è disceso lo spirito santo: “Sono rimasti sorpresi dall’irruzione di Dio nella loro vita. Anche noi dovremmo esserlo ogni volta che invochiamo lo spirito santo. Un’irruzione potente, che non tollera il chiuso. Un incendio, un fuoco d’amore che, da quel momento ha infiammato la chiesa. La parola di Dio non è più incida su tavole di pietra, ma nei cuori degli Apostoli che escono ad annunciare la buona novella rivelata loro da Gesù. E’ questo il linguaggio della verità e dell’amore” – continua papa Francesco.

Lo spirito santo come comunione nella chiesa

Lo spirito santo è l’artefice della comunione, è l’artista della riconciliazione che abbatte tutte le barriere, comprese quelle dei non credenti. Fa crescere la chiesa aiutandola ad andare al di là dei limiti umani, al di là dei peccati e di qualsiasi scandalo. Dio ci attira a se con il suo amore, ci coinvolge, fa in modo che noi muoviamo la storia” – conclude il pontefice.

Prima di congedarsi, papa Francesco invoca lo spirito santo affinchè “in ognuno di noi ci sia sempre una nuova pentecoste”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

1 ora fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

2 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

3 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa