Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CImpariamo+a+perdonare%2C+perch%C3%A9+perdono+chiama+amore%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-perdono/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Impariamo a perdonare, perché perdono chiama amore”

Il perdono e la forza che Gesù ci da nel perdonare

E’ stato questo il monito dell’udienza generale di questa mattina di Papa Francesco.

papa francesco udienza gettyimages

“Il perdono risolve le cose meglio della giustizia”

La catechesi del Padre Nostro

In una piazza S.Pietro gremita in questo mercoledi di Pasqua, papa Francesco continua la sua Lectio sul Padre Nostro, concentrandosi questa volta sul perdono e sulla frase “come noi li rimettiamo ai nostri debitori”: “Nella chiesa nessuno si è fatto da solo, Gesù si inserisce nei rapporti umani con la forza del perdono” – ha detto Francesco.

Non tutto può essere risolto con la sola giustizia. Il male conosce la sua sola vendetta, ma noi non dobbiamo sempre restituire con la sola legge del taglione. Gesù la sostituisce con la legge dell’amore, con l’esempio: quello che Dio ha fatto a me, io lo do a te. Dio dona ad ogni cristiano la possibilità di perdonare i nostri fratelli, attraverso una parola, un abbraccio, un sorriso, o anche attraverso parole come PERDONAMI o GRAZIE” – esordisce il Santo Padre.

Come possiamo perdonare?

Il perdono Gesù ce lo descrive anche in diversi brani del Vangelo: “Quanti giorni trascorriamo nella pigrizia, giorni che potremmo sfruttare per riconciliarci con i fratelli. Dio ci ama immensamente più di quanto lo amiamo noi. Non lasciamo che il rancore e l’egoismo occupino il nostro cuore. Chiediamo a Dio di rimettere i nostri peccati e di riuscire a perdonare i nostri amici, i nostri vicini” – continua il Papa.

Il papa fa anche un esempio di perdono ai fedeli lì presenti: “Quando diciamo di non voler mai perdonare quella persona…attenzione: se noi non perdoniamo, chiudiamo la porta a Dio, e nemmeno lui ci perdonerà. Domandiamoci: ma noi siamo capaci di perdonare? Ritroviamo quell’amore che c’è fra noi e Dio, e quell’amore che c’è fra gli uomini. Amore chiama perdono” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

39 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa