Dopo il viaggio in Romania, i fedeli sono sempre più numerosi ad attenderlo
“Ringrazio tutti per l’organizzazione del viaggio e preghiamo insieme”
Un’udienza, quella di questa mattina, per papa Francesco basata sulla testimonianza e sul ricordo del suo recentissimo viaggio apostolico in Romania. La volontà e la necessità di raccontare e ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile la buona riuscita della visita, è stato doveroso per il santo padre: “Ringrazio tutti coloro che mi hanno accolto ed hanno reso possibile questo mio viaggio in Romania”.
“Essere uniti fra noi cristiani è necessario. La nostra unità anche se incompleta, è basata sul battesimo e sulle varie e travagliate sofferenze che ogni nostra religione ha subito nel corso della storia. Con il patriarca ortodosso e con il sinodo della chiesa ortodossa ho ribadito la volontà della chiesa cattolica di continuare a camminare insieme con loro” – ha detto papa Francesco.
Tante sono state le persone che Francesco ha incontrato nel suo viaggio: “L’esigenza di camminare insieme sia sul piano della fede che su quello della carità, ma anche per l’impegno civile e sociale. Questa importante dimensione ecumenica è culminata con la preghiera del Padre Nostro all’interno della cattedrale ortodossa di Bucarest. Un momento dal forte valore simbolico, che ha manifestato l’unità, un’unità che va oltre le singole diversità”.
La beatificazione di 7 martiri, “i veri testimone della libertà e della misericordia”, li ha definiti il santo padre: “Un luogo che invita ad aprire nuove strade insieme. La Romania è il punto centrale, il crocevia fra Oriente ed Occidente. La testimonianza di libertà data da questi nuovi martiri è il segno che ve ne è necessità in quel paese, una libertà che non taglia le radici” – ha concluso Francesco.
In ultimo, il papa ha affidato tutti i giovani e le famiglie presenti alla protezione di Maria.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…