In occasione della festa Liturgica di Santa Caterina da Siena, Patrona d’Europa, Papa Francesco lancia un messaggio all’intero continente.
“Siamo tutti fratelli, in Europa restiamo uniti come fratelli” – questo è il messaggio di Papa Francesco all’Unione Europea.
Papa Francesco, durante la Messa del mattino nella Cappella in Santa Marta, prega per l’Europa, per la sua unità: “Preghiamo per l’Europa, per l’unità dell’Unione europea, perché tutti insieme possiamo andare avanti come fratelli”. Un messaggio concreto, rivolto a tutte le Nazioni d’Europa, in questo particolare periodo di emergenza e pandemia.
Davanti ad un’Europa che non sembra più camminare ad una sola velocità, ma a più velocità, dove ogni singolo Paese vuol prima guardare ai propri interessi, il Pontefice fa sentire chiara la sua voce: “Non possiamo essere in comunione con Gesù e camminare nelle tenebre, perché Lui è luce. Oggi, Festa di Santa Caterina da Siena, Patrona d’Europa, camminiamo tutti insieme nella luce della fraternità”.
Papa Francesco è chiaro: essere uniti per affrontare al meglio questa emergenza, perché solo così non si lascia nessuno indietro. Un messaggio chiave, affiancato anche dalla provvidenziale pagina delle Letture del giorno che ci mettono in chiaro una cosa: il mondo cammina nelle tenebre se non guarda a Dio, che è unica e sola luce.
Francesco, più volte, specie in questo momento storico, ha cercato di far capire il concetto di unità. Nessuno deve prevalere sull’altro, si cammina insieme per poter uscire da questo periodo di tenebra e guardare alla luce: “Guardiamo ai bambini e ai ragazzi che non nascondo quello che sentono: trasparenza, libertà nel dire le cose. Così dobbiamo esser tutti: non nascondiamoci nelle tenebre del nostro egoismo, del nostro egocentrismo. Siamo concreti: guardiamo alla luce di Cristo. Lui ci aiuterà ad uscire da questo tunnel”.
Il Pontefice, nella festa della Patrona d’Europa, ci chiede unità, fraternità, perché nessuno sia lasciato indietro.
ROSALIA GIGLIANO
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La Madonna FIlatrice ricorda lo speciale legame che da secoli unisce la Vergine e la…
Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato…
Sacerdote francese, impegnato nell'educazione dei giovani, san Giovanni Battista de La Salle, fondò le Scuole…
Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…