Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BLa+persona+non+%C3%A8+solo+lavoro%26%238221%3B.+Le+vacanze+di+Bergoglio
lalucedimaria
/papa-francesco-vacanze/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La persona non è solo lavoro”. Le vacanze di Bergoglio

Il periodo di riposo del santo padre

Papa Francesco trascorrerà l’estate in Vaticano.

vacanze papa francesco gettyimages

“Solo tanto riposo per arginare la stanchezza e lo stress”.

Le vacanze di Papa Francesco

Nessuna vacanza per papa Francesco, ma solo un lungo periodo di riposo. Questo è quello che fanno sapere dal Vaticano e che è stato annunciato durante l’ultima udienza pubblica del periodo estivo, il 26 giugno.

Per tutto il periodo estivo, papa Francesco sarà sempre presente in Vaticano, non andrà a Castel Gandolfo come i suoi predecessori (come ormai fa da sei anni a questa parte), ma trascorrerà i mesi di luglio ed agosto al fresco dei giardini vaticani e in Santa Marta, ed avrà solo come appuntamenti pubblici l’Angelus della domenica mattina.

Il periodo di riposo in Vaticano

Per permettergli un lungo periodo di riposo, anche per recuperare forze contro lo stress di un anno intero fra viaggi ed udienze, per il santo padre sono state sospese tutte le udienze: solo quelle del mercoledì riprenderanno regolarmente a partire dal 7 agosto.

Niente mare e niente montagna per il santo padre. Solo tranquillità e riposo” – hanno fatto sapere dal Vaticano. Ma perché questa scelta? “Io ho fatto le vacanze. Come al solito le faccio a casa. Ho bisogno di recuperare le forze, ho bisogno di trattare bene le mie nevrosi…e una di queste è che sono troppo attaccato all’habitat. L’ultima volta che ho fatto le vere e proprie vacanze fuori Buenos Aires è stato nel lontano 1975, con la comunità dei gesuiti. Poi nulla più. Le mie vacanze? Mi basta solo cambiare un po’ i ritmi, dormire di più, leggere le cose che mi piaccio e soprattutto pregare di più. Questo farò a luglio e ad agosto” – aveva detto qualche tempo fa papa Francesco.

Papa Francesco: trovare la sana cultura dell’ozio

La persona non è solo lavoro: dobbiamo anche iniziare a pensare alla sana cultura dell’ozio. Nei mesi estivi cercheremo un po’ di riposo da ciò che ci affatica il corpo. Ma non dimentichiamo di trovare il ristoro vero nel Signore” – ha augurato a tutti il santo padre.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa