Papa Francesco, in occasione del summit mondiale ONU sul clima, invia il suo personale videomessaggio: “Lavorate con responsabilità per trovare soluzioni”.
Il videomessaggio di Papa Francesco è rivolto direttamente ai leader mondiali riuniti per cercare soluzioni ecosostenibili per il clima: “Vi incoraggio a sfruttare ogni opportunità, ma fate presto”.
Anche Papa Francesco si unisce alle tante miglia di giovani e persone comuni che sono scese in piazza in questo fine settimana per dire la loro sulla questione “clima”. Un fenomeno grave e preoccupante quello dei cambiamenti climatici, il quale non può essere più rimandato: “Serve una risposta collettiva, una reale politica e nuovi modelli di consumo coerenti con la dignità umana” – ha detto Francesco.
Più volte il Santo Padre è tornato sulla questione dei cambiamenti climatici: dalla sua ultima Enciclica “Laudato si”, al mese di preghiera per la Terra, sino a questo ultimo videomessaggio indirizzato, questa volta, direttamente all’ONU. “L’impegno degli Stati in questi ultimi anni è ancora troppo fluido e lontano dagli obiettivi prefissati. Il tempo c’è, così come ci sono anche le soluzioni. Ma bisogna fare presto”.
“E’ necessario rinnovare i modelli di consumo e produzione, iniziare ad educare i cittadini a un consumo consapevole. A trovare un tipo di progresso che sia al servizio della persona, della pace, dell’ambiente e della dignità umana. Queste sono tre qualità morali necessarie” – ha continuato Francesco – “Per questo, io prego e vi incoraggio con tre parole: onestà, coraggio, responsabilità”.
Il Santo Padre ha inviato questo messaggio anche in occasione del mese di preghiera per la Terra e l’ambiente, indetto sino al 4 ottobre, giorno della Festa Liturgica di San Francesco d’Assisi.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…