Il+messaggio+del+Papa+ad+Acerra%3A+%E2%80%9CVerr%C3%B2+presto+in+visita+da+voi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-visita-annullata-acerra-messaggio/amp/
Notizie

Il messaggio del Papa ad Acerra: “Verrò presto in visita da voi”

Ieri, domenica 24 maggio, il Santo Padre avrebbe dovuto far visita alla Diocesi di Acerra, in Campania, nella Terra dei Fuochi.

photo web source: avvenire.it

Il Coronavirus ha impedito questa visita pastorale, ma Papa Francesco non ha dimenticato di scrivere alla popolazione di Acerra.

Papa Francesco e la visita annullata ad Acerra

Era il mese di febbraio quando Papa Francesco annunciò la visita ad Acerra, su invito di Monsignor Antonio Di Donna, per portare conforto, preghiera ed ascolto alle popolazioni martoriate della Terra dei Fuochi. Ma il Coronavirus ha stravolto completamente anche la vita e le attività del Santo Padre, impedendogli di attuare questa sua visita pastorale.

“La mia visita è rimandata, ma la mia preghiera per voi c’è sempre”

Ma ieri (data prevista per al sua visita), Papa Francesco non ha dimenticato il popolo campano ed ha inviato un suo personale messaggio, durante l’Angelus domenicale: “Oggi avrei dovuto recarmi ad Acerra per sostenere la fede di quella popolazione e l’impegno di quanti si adoperano per contrastare il dramma dell’inquinamento della cosiddetta Terra dei Fuochi. La mia visita è stata rimandata.

Tuttavia invio al vescovo, ai sacerdoti, alle famiglie e all’intera comunità diocesana il mio saluto, la mia benedizione e il mio incoraggiamento in attesa di incontrarci appena possibile. Ci andrò, sicuro”.

Poche parole, poche frasi ma forti e ricche di significato. Una vicinanza che pochi s’aspettavano ma, come è nello stile di Bergoglio, lui non dimentica nessuno, mai. In nessuna occasione.

Monsignor Di Donna: “Grazie Papa Francesco”

La visita programmata il 24 maggio era davvero simbolica, poiché coincideva con i 5 anni dall’uscita dell’Enciclica sul tema dell’ambiente, “Laudato sii”. Le parole di Francesco, in particolare rivolte ai sacerdoti, oltre che all’intero popolo della Diocesi di Acerra, hanno suscitato commozione e fraterna vicinanza anche da parte di Monsignor Di Donna: “Ancora una volta diciamo grazie a Papa Francesco per la sua speciale attenzione alle nostre terre, alle diocesi più colpite dall’inquinamento e alle sofferenze della gente. Lo aspettiamo ancora e speriamo di vederlo presto.

Oggi, come Chiesa di Acerra, noi ci impegniamo a continuare a tenere ancora accesi i riflettori sull’inquinamento delle nostre terre e a risvegliare le coscienze”.

La visita di Francesco sarebbe stata una ulteriore luce, forse la più forte, su quelle già presenti in Terra dei Fuochi. Il Vescovo Di Donna Il vescovo di Acerra ha ribadito, inoltre, che l’impegno “non è solo delle 9 Diocesi che gravitano nel territorio compreso fra Napoli e Caserta, ma di tutti, fra Vescovi e sacerdoti che vivono e operano in Terra dei Fuochi”.

photo web source: avvenire.it

“Nessuno dimentichi la Terra dei Fuochi”

Monsignor Di Donna si augura l’ultima cosa: “Rinnovo l’appello perché venga fatta finalmente verità nei nostri territori garantendo uno sviluppo vero alle nostre terre, che ponga al centro l’uomo, il suo sviluppo integrale, compatibile con la fondamentale e originaria vocazione agricola, archeologica e turistica”.

In attesa di un’altra data per la possibile visita di Papa Francesco, preghiamo affinchè nessuno dimentichi la Terra dei Fuochi e le immense problematiche che gravitano su di essa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: diocesiacerra.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

43 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa