Papa+Francesco+in+Campidoglio%3A+%26%238220%3BRoma+sia+una+citt%C3%A0+di+ponti%2C+non+di+muri%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-visita-campidoglio/amp/
Notizie

Papa Francesco in Campidoglio: “Roma sia una città di ponti, non di muri”

Papa Francesco in visita al Campidoglio

L’atteso incontro, oggi 26 marzo 2019, in Comune a Roma.

photo Getty Images

La visita del Santo Padre è un altro evento da ricordare. Dopo la visita di ieri a Loreto, oggi in Comune a Roma.

L’incontro con la città di Roma

Papa Francesco, in quanto capo di stato, viene ricevuto oggi in Comune a Roma, alla presenza delle principali autorità cittadine. Tante sono state le parole di benevolenza per la città di Roma che il Papa ha pronunciato l’8 dicembre, nel tradizionale discorso di affidamento alla Madonna. Oggi, l’incontro con il sindaco Virginia Raggi è un segno di profonda vicinanza fra lo stato Italiano e quello della Città del Vaticano.

Alle ore 10.30 l’incontro con le autorità cittadine all’interno del Palazzo Senatorio: ha salutato tutte le persone che fanno parte dell’entourage del sindaco, e poi ad uno ad uno gli assessori. Ad ognuno di loro, il Santo Padre ha consegnato un volume dal titolo Ripensare al futuro. Presenti all’incontro, anche i presidenti dei singoli municipi del Comune di Roma.

Dopo il saluto alle autorità cittadine, Papa Francesco ha firmato il Libro D’Oro Capitolino.

“Roma città di ponti, non di muri”

Roma città aperta, che accoglie tutte le rappresentanze di tutti gli stati del mondo” – apre così l’incontro la sindaca Raggi – “La città è onorato di avere un vero rapporto di amicizia con Papa Francesco. In particolare le siamo grati dell’attenzione che ha verso le nostre periferie”.

Da tempo desideravo venire in Campidoglio per ringraziarvi della collaborazione che avete avuto con noi e con la Città Del Vaticano per la ottima riuscita del Giubileo della Misericordia e di tutte le iniziative religiose che facciamo e si radicano a Roma. Roma è la città che ha riconosciuto il valore della cultura e del cristianesimo. Dal sangue dei santi Pietro e Paolo e di tanti altri martiri, il valore del Cristianesimo e del Vangelo si è poi, dalla Galilea, propagato da Roma in tutto il mondo” – ha dichiarato Papa Francesco.

Papa Francesco Gettyimages

L’accoglienza della città di Roma

Roma è la città che ha accolto tutti: da studenti, a giovani, a cittadini, ai migranti. Tutti coloro che hanno riconosciuto Roma come centro della fede cristiana, l’hanno vista come centro del mondo non solo religioso, ma anche di cultura e di storia. Vede al suo interno il potere dello stato e quello della religione collaborare in continuazione fra loro. Collaborare alla risoluzione di problemi, anche quelli più difficili”.

Roma è uno scrigno di storie, di immagini, di bellezza. Il segno ed il simbolo degli accordi fra Santa Sede e Stato italiano, porta alla riconoscenza da parte della Repubblica Italiana di Roma come centro di civiltà non solo culturale ma anche della fede. La chiesa vuole portare tutti i cittadini di Roma e non solo, a sentirsi tutti appartenenti alla comunità cattolica, non dimenticando il senso civico che ogni cittadino deve avere. Roma deve adoperare le sue energie per accogliere e per crescere, fecondata dal sangue dei martiri e plasmata nella fede in Cristo.

Roma sia la città dei ponti, mai dei muri…perché tutti si sentano pienamente accolti, perché questo favorisca una rinascita morale e spirituale della città”.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

7 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

10 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

12 ore fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

12 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

14 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

15 ore fa