Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BViviamo+in+unione+con+Cristo+e+con+atteggiamento+di+amore%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-viviamo-in-unione-con-cristo-e-con-atteggiamento-di-amore/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Viviamo in unione con Cristo e con atteggiamento di amore”

Il Santo Padre

Nel Regina Coeli della quinta domenica di Pasqua pronunciato da Piazza San Pietro, papa Francesco ha parlato della comunione con Gesù invitando i fedeli a vivere “In unione con Gesù e con atteggiamento di amore e di servizio” per rinnovarla. Secondo il Vangelo di Giovanni, lettura della quinta domenica di Pasqua, Gesù si annunciava come “Verità e Vita” ed in quanto tale invitava tutto il suo popolo a seguirlo e restare unito affinché questa unione generasse cospicui frutti.

Il papa spiega che rimanere uniti a Gesù l’unico modo per vivere da cristiani e per farlo bisogna uscire dalla zona di conforto e cominciare a gettarsi nelle necessità altrui per dare loro una mano, quindi non negare mai la nostra testimonianza. Il pontefice spiega anche come questo coraggio di prodigarci verso gli altri e di fare della nostra vita una testimonianza nasce dalla fede in Cristo. Proprio perché il coraggio di vivere una vita cristiana in pieno deriva dalla fede e non dal ruolo che si svolge nella vita la santità non è preclusa a nessuno: “Non è necessario essere vescovi, sacerdoti o religiosi. Tutti noi, tutti, siamo chiamati ad essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno, lì dove si trova”.

Recitiamo il Santo Rosario per la Guerra in Siria

Al termine dell’angelus il Santo Padre ha ricordato che oggi 1 maggio si recherà al Santuario della Madonna del Divino Amore. In vista di questa occasione papa Francesco ha invitato i fedeli a rivolgere le proprie preghiere per la pace in Siria: “Reciteremo il Rosario, pregando in particolare per la pace in Siria e nel mondo intero” invitando appunto i fedeli a: “unirsi spiritualmente e a prolungare per tutto il mese di maggio la preghiera del Rosario per la pace”. Perché proprio il Rosario? Papa Francesco non ha mai nascosto la sua devozione mariana ed anche in questa occasione lo ribadisce: “Il Rosario è la preghiera che accompagna sempre la mia vita; è anche la preghiera dei semplici e dei santi … è la preghiera del mio cuore. E’ una sintesi della Divina misericordia”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

36 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa