Papa+Francesco%3A+l%E2%80%99importanza+della+voce+dei+bambini+in+chiesa
lalucedimaria
/papa-francesco-voce-bambini-chiesa/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: l’importanza della voce dei bambini in chiesa

Papa Francesco, durante l’udienza generale del mercoledì, esprime la propria gioia nel vedere la presenza di molte mamme con i loro bambini.

photo web source: ilfaronline.it

“Se un bambino piange in Chiesa, non fatelo tacere”. Con queste parole, Papa Francesco accoglie tutti i bambini all’interno della Chiesa.

Il bambino che piange durante l’udienza di Papa Francesco

Un bambino che piange non deve esser allontanato dalla Chiesa, anche se a molti potrebbe dar fastidio. Papa Francesco risponde in modo molto pratico alla questione, ascoltando in particolare la voce di alcuni piccoli che, anche durante la sua udienza, piangono.

Papa Francesco: “Non fate mai tacere i bambini in chiesa”

Mai fare tacere un bambino che piange in chiesa” – ha detto il Pontefice. Ma come mai questa frase? L’attenzione del Papa è stata, in particolare, verso alcuni bambini, presenti all’udienza nell’Aula “Paolo VI”, insieme ai loro genitori che, durante la lettura del brano biblico, piangevano. La mamma era attenta al suo bambino, lo coccolava e cercava anche di calmarlo per non disturbare l’intera assemblea che ascoltava la parola di Dio.

Vedevo la mamma che coccolava e allattava il bambino. Così fa Dio con noi, come quella mamma. Con quanta tenerezza cercava di muovere il bambino, di allattare!

photo Getty Images

Sono immagini bellissime, e quando in chiesa succede questo, quando piange un bambino, sentire che lì c’è la tenerezza di una mamma che è il simbolo della tenerezza di Dio con noi” – ha detto, senza pensarci due volte e con la sua tenerezza di sempre, Papa Francesco.

“La voce dei bambini è la tenerezza di Dio”

La voce di un bambino è la voce che attira la tenerezza di Dio. Grazie per la tua testimonianza” – conclude il Pontefice, lodando e approvando il gesto della sua mamma.

Molte volte, la voce dei bambini (specialmente quando piangono) in Chiesa, dà fastidio a chi partecipa alla celebrazione Eucaristica. Ma Papa Francesco ha dato a tutti un altro insegnamento, lo stesso che Gesù aveva detto: “Lasciate che i bambini vengano a me”.

Fonte: repubblica.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 luglio è San Tommaso: l’apostolo che volle toccare con mano per credere

Si ricorda san Tommaso apostolo, noto per la sua incredulità, manifestata nell'episodio in cui dopo…

50 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 luglio 2025: Gv 20,24-29

Meditiamo il Vangelo del 3 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Luglio 2025: “Donami sostegno e forza”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Luglio 2025: “Veglia su di me”

“Veglia su di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Santi

Padre Pio e le manifestazioni miracolose legate alla Madonna delle Grazie

In occasione della Solennità liturgica della Madonna delle Grazie, diversi sono i Santi che erano…

18 ore fa
  • Preghiere

2 luglio: la Madonna della Bruna appare sotto sembianze di una misteriosa ragazza

La devozione alla Madonna della Bruna è legata all'apparizione di una sconosciuta e misteriosa giovane…

20 ore fa