Papa+Francesco%3ADovremmo+piangere+amaramente+ed+offrire+almeno+le+nostre+lacrime
lalucedimaria
/papa-francescodovremmo-piangere-amaramente-ed-offrire-almeno-le-nostre-lacrime/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco:Dovremmo piangere amaramente ed offrire almeno le nostre lacrime

Il 16 Aprile dell’anno scorso, molti bambini, figli di coloro che scappavano attraverso il mare per sfuggire alla guerra in Siria, donarono al Papa dei designi.

Durante il viaggio di ritorno da Lesbo (Grecia), luogo in cui il Santo Padre aveva incontrato quella gente disperata, li mostrava a tutti, fiero, ma commosso: i disegni, seppur colorati, mostravano scene di bambini in mare, che annegavano, o barconi enormi, che trasportavano esseri umani, stipati in poco spazio e con una flebile luce di speranza negli occhi.

“E davvero oggi c’era da piangere” -commentava il Papa e con lui dovremmo farlo tutti. Dovremmo piangere amaramente ed offrire almeno le nostre lacrime, per le centinaia (o forse migliaia) di bambini che, in ogni parte del mondo, soffrono e spesso muoiono, per le guerre dei grandi, degli adulti, di coloro che dovrebbero portarli alla crescita, che dovrebbero assicurare, a questo nostro secolo, una discendenza generosa e serena.

Per tutti loro, preghiamo oggi: per i bambini strappati alle braccia dei genitori e affidati alla crudele morte. Per quei piccoli e per le loro famiglie, come per le altre morti inutili, definite dall’odio di cui solo l’uomo è capace, diciamo:

Signore della storia, Dio della vita, affidiamo a Te i nostri caduti e tutte le vittime delle guerre e della violenza che ancora insanguinano le nostre mani di uomini.

Custodisci Tu la loro vita, che è ormai nel Tuo grembo di eternità, e fa che nessuna vita umana
sia più calpestata e annientata dalla guerra.

Custodisci Tu i loro cari, dal cui amore essi sono stati sorretti, perché siano sostenuti e consolati
dal Tuo amore, più forte della morte.

Custodisci Tu la loro memoria, rendila ricordo grato e insegnamento perenne dell’orrore assurdo, del lutto, della devastazione che ogni guerra porta al mondo.

Custodisci Tu la loro fratellanza, nella quale oggi riposano assieme, senza confini di popoli, alleanze, religioni, testimoniando che la guerra è sempre fratricida.

Custodisci Tu, o Padre, i nostri fratelli caduti in guerra, ma caduti nelle Tue grandi braccia,
dove è la Pace vera, per la quale essi hanno lottato, e che Ti supplichiamo di riversare sull’umanità. Amen.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

38 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa