Coronavirus%3A+le+linee+guida+del+Papa+%26%238220%3Baffinch%C3%A9+la+pandemia+non+torni%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-invita-rispetto-regole-pandemia/amp/

Coronavirus: le linee guida del Papa “affinché la pandemia non torni”

Durante la Messa di questa mattina Papa Francesco ha invitato i fedeli al rispetto delle regole imposte per la fase di riapertura.

(Websource Archivio)

Il Santo Padre ha chiesto a tutti di pregare affinché Dio ci doni “Obbedienza” e “Prudenza” nel rispetto delle regole che permettono di impedire il ritorno della pandemia.

Preghiamo Dio per prudenza e obbedienza

Il Santo Padre ha voluto aprire la Messa di questa mattina da Casa Santa Marta con un invito ai fedeli affinché abbiano pazienza, obbedienza e prudenza. In questo periodo in cui ci si accinge alla fase 2, infatti, è necessario che tutti rispettino le regole fornite dal governo per evitare che il numero dei contagi torni a salire e si vanifichino gli sforzi compiuti finora.

Sembra insomma che il Pontefice voglia chiudere le polemiche che ci sono state sin da quando il premier ha annunciato che per il momento le funzioni religiose non saranno permesse.

Leggi anche->Coronavirus: vaccino a settembre, la speranza che arriva da Oxford

Quello di Papa Francesco è anche un invito a comportamenti responsabili, visto che nelle settimane precedenti ci sono state persone che hanno infranto i divieti alimentando di fatto la diffusione del virus. Ecco le sue parole: “In questo tempo nel quale si incomincia ad avere disposizione per uscire dalla quarantena preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e obbedienza alle disposizioni perché la pandemia non torni”.

Leggi anche ->Coronavirus: ripresa delle Messe, c’è già una data

Papa Francesco: “Basta linciaggio sociale”

Nel corso della Messa, il Santo Padre si è poi soffermato su un altro argomento importante: il rispetto delle persone. Bergoglio spiega che mettere in giro false voci su persone e popolazioni porta all’odio e al linciaggio sociale. La storia è piena di esempi di questo tipo, basti pensare alla crocifissione di Gesù Cristo, a quella di Santo Stefano dopo di lui, ma anche alla Shoah, frutto di maldicenze e false convinzioni ai danni di un popolo scomodo.

Senza andare troppo indietro nel tempo, il Santo Padre ricorda anche le vicissitudini di Asia Bibi: “Asia Bibi: abbiamo visto dieci anni in carcere perché è stata giudicata da una calunnia e un popolo che vuole la morte davanti a questa valanga di notizie false che creano opinione e tante volte non si può fare nulla”. Quindi conclude con un’ultima riflessione: “Nelle nostre istituzioni lo abbiamo visto tante volte. No alla condanna che provoca il chiacchiericcio”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

7 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

8 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

13 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

15 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

20 ore fa