Papa+Luciani%2C+oggi+si+celebra+il+41%C2%B0+anniversario+della+sua+scomparsa
lalucedimaria
/papa-luciani-41-anniversario-scomparsa/amp/
Notizie

Papa Luciani, oggi si celebra il 41° anniversario della sua scomparsa

In questo 28 settembre 2019 si celebra il 41° anniversario della scomparsa di Papa Luciani, Giovanni Paolo I, avvenuta 33 giorni dopo la sua elezione.

(Websource Archivio)

L’anniversario viene celebrato a Canale d’Agordo, luogo natale del “Papa del Sorriso”, con due differenti Messe.

Il breve pontificato di Giovanni Paolo I

Nel 1978 il popolo di Dio è costretto a dire addio al Papa Paolo VI. Dopo il decesso del pontefice si riunisce il conclave al termine del quale verrà eletto il Patriarca di Venezia Albino Luciani. Il 26 agosto il nuovo Pontefice viene presentato ai fedeli con il nome di Giovanni Paolo I. Il popolo lo accoglie con benevolenza, Luciani si mostra come un uomo sorridente e capace di far trasparire la sua bontà d’animo. I fedeli sono certi che il suo sarà un ottimo pontificato, ma non ne avranno mai la conferma: 33 giorni dopo, il 28 settembre del 1978, Giovanni Paolo I verrà a mancare. Sarà proprio per portarne in dote il ricordo e la filosofia che Karol Wojtyla sceglierà qualche settimana dopo il nome Giovanni Paolo II.

Le celebrazioni per il 41° anniversario della morte di Papa Luciani

Sebbene il pontificato di Papa Luciani sia durato solamente un mese, la sua filosofia è stata tramandata dai suoi successori. Giovanni Paolo I aveva deciso di avere un approccio più diretto con i fedeli, si presentava ad essi in modo umile ed aveva una spiccata sensibilità verso gli emarginati ed i poveri del sud del mondo. Probabilmente è proprio Papa Francesco quello che dopo di lui ha incarnato meglio la sua visione della dottrina e del ruolo della Chiesa nel mondo.

Oggi che ricorre il 41° anniversario della sua assunzione in cielo, si celebrerà il suo ricordo a Canale d’Agordo, suo paese natale. La prima messa verrà celebrata alle ore 18:00 da Don Davide Fiocco, collaboratore della Causa di Beatificazione (Papa Luciani è stato dichiarato venerabile nel 2017). Più tardi, alle 20:30, nella sala del Musal, il vaticanista Fabio Zavattaro né tratteggerà la figura in un video sui tre Papi del 1978.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

8 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa