Papa+Luciani%2C+i+medici+riconoscono+il+miracolo.+Ora+manca+la+beatificazione
lalucedimaria
/papa-luciani-medici-miracolo-beatificazione/amp/
Notizie

Papa Luciani, i medici riconoscono il miracolo. Ora manca la beatificazione

Il miracolo avvenuto per intercessione di Papa Luciani è stato riconosciuto dalla Commissione Medica, e potrebbe diventare beato il prossimo anno. 

Papa Luciani (websource)

La svolta per la beatificazione di Papa Giovanni Paolo I, noto anche come il Pontefice del Sorriso, pare essere arrivata, secondo quanto annunciato il vescovo di Belluno Feltre, monsignor Renato Marangoni, durante la Messa celebrata in memoria di Giovanni Paolo I, riportata dal quotidiano Il Mattino di Padova.

L’annuncio del Vescovo di Belluno

La celebrazione è avvenuta nel paese natale di Papa Albino Luciani, cioè a Canale D’Agordo, il paese natale provincia di Belluno in Veneto, in occasione del quarantaduesimo anniversario della sua elezione. “Ora siamo qui, in trepidante attesa del riconoscimento della chiesa della santità di Albino Luciani”, ha detto il vescovo.

La Commissione Medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha infatti approvato l’”evento miracoloso” che ha avuto luogo nel 2011 in Argentina, a Buenos Aires. In quell’occasione, infatti, una ragazza è stata “guarita senza spiegazione” proprio per intercessione di Papa Luciani.

(Websource Archivio)

I medici riconoscono la guarigione “scientificamente inspiegabile”

I medici che hanno esaminato la vicenda sarebbero quindi giunti a una conclusione ben chiara. La guarigione è “scientificamente inspiegabile“.

“La cosa più importante è che il verdetto medico sia stato positivo, era la questione più delicata. I nostri medici sono molto rigorosi”, è quanto ha affermato al giornale cattolico Aleteia una fonte della Congregazione delle Cause dei Santi.

Papa Luciani Beato? Ora la valutazione sarà in mano ai teologi

La commissione medica era composta da sette esperti. Per ottenere la maggioranza necessaria, almeno cinque verdetti dei sette totali avrebbero dovuto essere positivi. A questo punto, la decisione passa al vaglio dei teologi.

A questo fine, il caso “richiederà una valutazione approfondita che durerà diversi mesi”, è quanto si sarebbe spiegato. Tuttavia, di fatto “finora non ci sono problemi. Ma nel caso di un miracolo, la questione è molto delicata”.

La fase diocesana del processo

La fase diocesana del processo, svolta presso la diocesi di Belluno-Feltre dal 22 novembre 2003 al 10 novembre 2006, si è infine chiusa l’8 novembre 2017, con l’autorizzazione di papa Francesco alla promulgazione con cui è stato dichiarato Venerabile. Ora il percorso richiesta presso la Congregazione delle cause dei santi pare essere prossimo agli esami conclusivi.

Dal giorno in cui il Conclave elesse il cardinale Patriarca di Venezia Albino Luciani, il 26 agosto 1978, sono passati 42 anni. Fu un anno molto importante ed eccezionale per la Chiesa, che vide la successione di ben tre pontefici, da Paolo VI a Giovanni Paolo II, e per la società, che segnò l’Italia con la tragica stagione del terrorismo.

Il ricordo di Papa Luciani

“Ieri mattina io sono andato alla Sistina a votare tranquillamente. Mai avrei immaginato quello che stava per succedere”, confidò Papa Luciani il giorno dopo l’elezione, eletto al quarto scrutinio di un Conclave-lampo, durato solo un giorno. Il suo linguaggio fu subito dirompente, umile, privo di quel plurale maiestatis che aveva caratterizzato fino a quel momento i discorsi dei papi.

Papa Luciani (websource)

Il suo pontificato fu il più breve della storia della Chiesa, durò solamente 34 giorni, e morì nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1978. Ma i giorni in cui fu Vicario di Cristo e capo della Chiesa bastarono per lasciare un segno indelebile nel cuore dei fedeli. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

34 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa