Mafiosi, convertitevi, aveva detto il Papa, parlando delle realtĂ italiane, in cui predomina la criminalitĂ organizzata. Sono innumerevoli e, ogni giorno, ci si augura che i malavitosi decidano di cambiare rotta.
A tal proposito, ricordiamo e riproponiamo alcune parole che Papa Francesco spese, durante un incontro con gli esponenti della Diocesi di Cassano allo Jonio, in Calabria.
âI gesti esteriori di religiositĂ non bastano per accreditare come credenti quanti, con la cattiveria e lâarroganza tipica dei malavitosi, fanno dellâillegalitĂ il loro stile di vitaâ. âNon si può dirsi cristiani e violare la dignitĂ delle persone; quanti appartengono alla comunitĂ cristiana non possono programmare e consumare atti di violenza, contro gli altri e contro lâambiente. I gesti esteriori di religiositĂ non accompagnati da vera e pubblica conversione non bastano per considerarsi in comunione con Cristo e la sua Chiesaâ.
E lo sanno bene, in certi luoghi, dove le attivitĂ commerciali ed ogni iniziativa devono sottostare alla âvoce del padroneâ, che pensa a realizzare gli interessi della propria malsana organizzazione e che è pronto ad uccidere chiunque gli si opponga.
âA quanti hanno scelto la via del male e sono affiliati a organizzazioni malavitose rinnovo il pressante invito alla conversioneâ. âAprite il vostro cuore al Signore!â. âIl Signore vi aspetta e la Chiesa vi accoglie se, come pubblica è stata la vostra scelta di servire il male, chiara e pubblica sarĂ anche la vostra volontĂ di servire il beneâ.
Non sappiamo quanti avranno ascoltato ed accolto le parole, lâinvito al cambiamento, del Pontefice, ma speriamo vivamente che la volontĂ di convertirsi tocchi il cuore di tanta gente, implicata in situazioni losche e impregnata del sangue dei fratelli.
âVorrei riaffermare un pensiero che vi ho suggerito durante la mia visita: chi ama GesĂš, chi ne ascolta e accoglie la Parola e chi vive in maniera sincera la risposta alla chiamata del Signore non può in nessun modo darsi alle opere del maleâ.
Antonella Sanicanti
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
âAiutami a venire verso di teâ. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
Ă arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…