Papa+Francesco%3A+l%26%238217%3Bomelia+della+Palme+%C3%A8+stata+rivolta+ai+giovani
lalucedimaria
/papa-omelia-palme/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: l’omelia della Palme è stata rivolta ai giovani

Domenica delle Palme 2018

Durante la domenica che ha celebrato l’ingresso trionfale di Cristo a Gerusalemme e che la Chiesa ricorda e attende come inizio della Settimana Santa e preludio della Passione di Cristo, si è commemorata anche la 33ma Giornata Mondiale della Gioventù e, in piazza San Pietro, il Papa ha parlato per i giovani: “Far tacere i giovani è una tentazione che è sempre esistita. Ci sono molti modi di farli stare tranquilli, perché non si coinvolgano e i loro sogni perdano quota e diventino fantasticherie rasoterra, meschine, tristi”.

E, in questa società manipolata da coloro che portano avanti ideologie egoistiche e superflue, i giovani potrebbero perdere la loro direzione, la loro forza.
“Ci sono molti modi per rendere i giovani silenziosi e invisibili. Molti modi di anestetizzarli e addormentarli perché non facciano rumore, perché non si facciano domande e non si mettano in discussione. Cari giovani, sta a voi la decisione di gridare”.
Come coloro che a Gerusalemme poterono scegliere di osannare Cristo o di chiedere la sua crocifissione pochi giorni dopo, così i giovani (ma anche noi con loro) possiamo decidere da che parte stare, se farci strascinare dalle folle senza pastore o avere un pensiero genuino e lottare per portalo avanti.

Le calunnie che prendono piede tra gli uomini sono le stesse che portarono al martirio il Cristo; si diffondono ancora oggi e avvelenano le menti.
Sta a noi, ai giovani, farle tacere, anteponendo la verità, perché il nostro grido non sia quello corrotto e spezzante del “Crocifiggilo”, ma sia spontaneamente rivolto al desiderio di salvarsi dalla meschinità e dalla cattiveria che governano l’umanità.
Papa Francesco ieri indossava dei paramenti donati dai rifugiati del Pakistan, per parlare di quanto la gioia e il dolore possano avvicendarsi nella vita, come accadrà durante le celebrazioni della prossima settimana, che, dalla benedizione delle palme, porteranno alla memoria la crocifissione e poi di nuovo la gioia della resurrezione.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa