Dalla+Santa+Sede%2C+il+Papa+parla+ai+bambini
lalucedimaria
/papa-parla-ai-bambini/amp/
Discorsi del Papa

Dalla Santa Sede, il Papa parla ai bambini

Papa Fracesco

La Santa Sede riportava, qualche tempo fa, un discorso di Papa Francesco, rivolto ai bambini che aveva incontrato in una scuola.
“Mi hanno spiegato che una delle belle caratteristiche di questa scuola è che alcuni alunni vengono da altri luoghi, anche da altri Paesi. Che buona cosa! Anche se non è sempre facile doversi spostare e trovare una nuova casa, nuovi vicini, amici; non è per niente facile.

All’inizio può essere un po’ faticoso, vero? Tante volte imparare una nuova lingua, adattarsi a una nuova cultura, un nuovo clima. Quante cose bisogna imparare! Non solo i compiti della scuola”.
Ma -sottolineava il Papa- così si incontrano anche nuovi amici, persone che ci possono arricchire culturalmente ed è importante, per questo, che la scuola diventi il luogo dove ciò possa accadare con serenità.

“Molto vicino a qui c’è una via molto importante con il nome di una persona che ha fatto tanto bene per gli altri e che voglio ricordare con voi. Mi riferisco al Pastore Martin Luther King. Egli un giorno disse: “Ho un sogno”. Sognò tanti bambini, tante persone avrebbero avuto uguaglianza di opportunità. Sognò che tanti bambini come voi avrebbero avuto accesso all’educazione. E’ bello avere dei sogni e poter lottare per essi”.
Martin Luther King parlava delle opportunità che possiamo avere, nella speranza di un mondo nuovo, in cui nasca e si accresca la gioia della condivisione, che contagia alla fratellanza. Ed è bello che questo inizi dai bambini e richiami i cuori arrugginiti di molti adulti.

“Prima di lasciarvi vorrei darvi un “compito a casa” – va bene? E’ una richiesta semplice, ma molto importante: non dimenticatevi di pregare per me, perché io possa condividere con tante persone la gioia di Gesù. E preghiamo anche perché molti possano godere di questa gioia che avete voi. Che Dio vi benedica e la Vergine vi protegga”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

8 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

11 ore fa