Il+Papa+ringrazia+Charles+De+Foucauld+per+averlo+aiutato+quando+era+in+difficolt%C3%A0
lalucedimaria
/papa-ringrazia-charles-de-foucauld-per-averlo-aiutato-quando-era-in-difficolta/amp/
Notizie

Il Papa ringrazia Charles De Foucauld per averlo aiutato quando era in difficoltà

Tra i nuovi Santi, proclamati recentemente, c’è anche il “frate del Deserto”. Fonte di ispirazione per molti e anche guida, per un certo periodo, anche del Pontefice. Tanto che l’ha voluto ringraziare pubblicamente durante un incontro.

L’essenzialità, l’umiltà e la condivisione con i poveri. Papa Francesco, quando era giovane, ha iniziato ad apprezzare sin da subito le qualità di questo Santo.

 

 

Il Santo “di Gesù”

Una santità che si attendeva da tempo per un uomo, un frate, che ha fatto anche dello stare nel deserto un perno della sua vita. Il tutto sempre accompagnato da Gesù, nella sua piena contemplazione e senza mai allontanarsi dai suoi insegnamenti.

E, proprio domenica 15 maggio, la Chiesa tutta l’ha innalzato agli onori degli altari. Lui è Charles De Foucauld, conosciuto ai più semplicemente come “Carlo di Gesù”. Esploratore del deserto del Sahara, studioso della lingua e della cultura dei Tuareg, ma soprattutto un uomo che sente la necessità di conoscere Dio, anche dopo un periodo di allontanamento.

In tanti lo hanno guardato ed hanno visto in lui un modello da imitare: “Quant’è contento il Signore di vedere che lo si imita nella via della piccolezza, dell’umiltà, della condivisione con i poveri” – ha dichiarato, con gioia, il Pontefice, incontrando proprio l’Associazione Famiglia Spirituale Charles de Foucauld, in occasione della canonizzazione del santo frate.

Anche Papa Francesco ha beneficiato degli scritti di Charles de Foucauld

Ebbe sì, perché Charles ha guidato anche parte della vita di Papa Francesco, come lui stesso ha affermato: “Vorrei ringraziare San Charles de Foucauld, perché la sua spiritualità mi ha fatto tanto bene quando studiavo la teologia, un tempo di maturazione e anche di crisi” – riporta Acistampa.

Una spiritualità che Papa Bergoglio leggeva, che l’ha aiutato a superare anche momenti di crisi, per tornare a trovare la via semplice di Gesù, alla quale era stato chiamato e destinato. Una via sempre più vicina a Gesù e, per questo, “ringrazio il Santo e do testimonianza di questo, perché mi ha fatto tanto bene” – ha continuato nel suo incontro.

La purezza semplice del Vangelo

Papa Francesco, come riporta Acistampa, ha aggiunto anche come Chiesa “abbiamo bisogno di tornare all’essenziale, di non smarrirci in tante cose secondarie, con il rischio di perdere di vista la purezza semplice del Vangelo”. Come lo stesso San Charles ci insegna, vivere il nostro esser cristiani come “fratelli di tutti”, a partire dai più poveri e lontani.

Un Santo che è vissuto nella semplicità e nell’essenzialità, perché sia d’esempio e modello per ciascuno di noi.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

50 minuti fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

19 ore fa