Papa+Francesco%3A+in+quanti+modi+possiamo+appellare+il+Pontefice%3F
lalucedimaria
/papa-titoli-vaticano/amp/
Notizie

Papa Francesco: in quanti modi possiamo appellare il Pontefice?

Siamo sicuri che Papa Francesco abbia solo questo titolo? E’ vero che si chiama solo Papa o ha anche qualche altro appellativo che gli viene affiancato?

photo web source

Si tratta di vari modi con cui ci riferiamo al Papa: non si tratta solo di Papa o Pontefice. Ve ne sono altri che, ora, analizzeremo insieme.

I titoli di un Papa

Siamo abituati a nominare Jorge Mario Bergoglio con il nome di “Papa Francesco”, poiché è quello più conosciuto e che usiamo con più facilità. Ma, in realtà, ve ne sono altri che sono comunque titoli attribuiti alla stessa persone.

Nove titoli per Papa Francesco … e non solo.

Vediamo quali sono:

  • PAPA: il più comune. Si riferisce a colui che è stato posto come “padre della famiglia cattolica” da Cristo.
  • PONTEFICE: derivante dal latino pontifex (a sua volta da “pons”, ovvero “ponte”). Tradotto è, oggi, indicato col termine Costruttore di Ponti e, se affiancato dall’aggettivo SOMMO, si identifica anche come “massimo costruttore di ponti”.
  • SANTO PADRE: torniamo di nuovo alla concezione di Padre della chiesa. Ma, questa volta, affiancato da un qualcosa di spirituale. Si intende il carattere di santità inerente alla vocazione e alla missione affidatagli da Cristo.
  • SERVO DEI SERVI DI DIO: titolo che serve ad identificare come il Papa sia al servizio dei fedeli, a pieno esempio di Gesù. L’appellativo è stato introdotto San Gregorio Magno nel 602 d.C.
  • VESCOVO DI ROMA: da successore di Pietro per la guida della città di Roma, a direttore successore della sua missione.
  • PRIMATE D’ITALIA: ogni regione italiana ha un cardinale primate. Per la regione Lazio è, ovviamente, il vescovo di Roma.
  • VICARIO DI CRISTO: deriva dalla parola “vice”, ovvero successore, colui che rappresenta ed esercita legittimamente le funzioni di Gesù sulla terra come pastore delle sue pecore.
  • SOVRANO DELLA CITTA’ DEL VATICANO: titolo di carattere quasi politico. È un riconoscimento di carattere temporale di leader dello Stato del Vaticano;
  • SUA SANTITA’: secondo termine più usato, dopo quello di Papa. Indica la piena santità che si riconosce, morale e spirituale, al Vicario di Cristo in terra.

Apparentemente, sembrano tutti titoli indicanti la stessa identica qualità per un Papa: integrità morale e spirituale, ed essere quanto più vicini a Gesù Cristo. Proprio come Cristo, la qualità di un Papa è quella di farsi servo fra tutti, come ha fatto Gesù che, da Dio quale è, si è addossato i nostri peccati, come un servo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

LEGGI ANCHE: Attentati al Papa: quanti sono stati? Cosa ci racconta la storia

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

22 ore fa