Il+Papa+visita+a+sorpresa+l%26%238217%3BImmacolata%3A+la+sua+preghiera+alla+Vergine+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-visita-immacolata-preghiera-vergine/amp/
Notizie

Il Papa visita a sorpresa l’Immacolata: la sua preghiera alla Vergine – Video

Papa Francesco è andato a sorpresa in piazza di Spagna, a Roma, per la venerazione a Maria nel giorno della Solennità dell’Immacolata concezione.

photo web source

Lo ha fatto tuttavia in forma privata, al fine di evitare assembramenti. Francesco si è recato nel centro di Roma alle prime luci del mattina, alle 7, sotto la pioggia battente dietro la mascherina e sotto l’ombrello. Ad accoglierlo c’erano i Vigili del Fuoco, saliti con l’autoscala fino a 27 metri d’altezza per donare alla statua della Madonna eretta sulla colonna Mariana, in Piazza Mignanelli, la corona di fiori.

Immacolata Concezione: Il Papa si è rivolto alla Madonna in preghiera

La Santa sede ha spiegato che il Pontefice “si è rivolto alla Madonna in preghiera, perché vegli con amore su Roma e sui suoi abitanti, affidando a Lei tutti coloro che in questa città e nel mondo sono afflitti dalla malattia e dallo scoraggiamento”. Dopo la visita nel centro di Roma, Bergoglio è andato a Santa Maria Maggiore per pregare davanti l’icona di Maria Salus Popoli Romani, a cui spesso Francesco si rivolge nei momenti più importanti, prima dei suoi viaggi apostolici o durante le festività. Di seguito il Papa ha celebrato la Messa nella “Cappella del Presepe”.

photo web source

Durante l’Angelus, Bergoglio ha poi spiegato: “Come sapete, oggi pomeriggio non avrà luogo il tradizionale omaggio all’Immacolata in Piazza di Spagna, per evitare il rischio di assembramento, come disposto dalle autorità civili, alle quali dobbiamo obbedire. Ma questo non ci impedisce di offrire alla nostra Madre i fiori che lei più gradisce: la preghiera, la penitenza, il cuore aperto alla Grazia”.

Continua la tradizione dell’omaggio all’Immacolata in piazza di Spagna

Un modo quindi per non interrompere la tradizione dell’omaggio alla Madonna in piazza di Spagna l’8 dicembre. La ricorrenza infatti prosegue da oltre settant’anni. Ovvero dall’11 giugno 194, quando Papa Pio XII chiedeva alla Madonna del Divino Amore protezione e salvezza nel momento della ritirata delle truppe naziste. “Custodisci la tua Roma e preservala anche nell’avvenire dagli estremi mali”, disse all’epoca Papa Pacelli.

photo web source

Il Papa ha avuto così modo di impartire la sua benedizione sulla città di Roma, i suoi abitanti e i tanti malati in ogni parte del mondo, seppure in forma privata. Rendendo possibile anche quest’anno il dono dei fiori per la Festa dell’Immacolata alla Madonna sulla stele, con la partecipazione anche dei Vigili del Fuoco. Questi ultimi su Twitter hanno espresso la loro sorpresa e gratitudine al Pontefice.

La sorpresa dei Vigili del Fuoco nel sapere della visita

“Sorpresa di Papa Francesco a piazza di Spagna a Roma per la tradizionale cerimonia dell’8 dicembre, prima che i vigili del fuoco salissero con l’autoscala su, fino a 27 metri d’altezza, per donare alla Madonna la corona di fiori“, hanno scritto nella nota. “Il vigile del fuoco più vicino alla quiescenza, come da tradizione, ha avuto l’onore di posizionare l’omaggio floreale”, hanno quindi ricostruito.

photo web source

“La corona di fiori, collocata sul braccio dell’Immacolata, rappresenta per tutta la popolazione, un momento di assoluta devozione e ringraziamento. Le composizioni floreali, donate dai fedeli e portate dai Vigili del Fuoco capitolini sulla sommità della colonna, alla base della statua, simboleggiano, soprattutto in questo particolare periodo di dolore e sofferenza il segno di preghiera, protezione ma soprattutto speranza, che tutta la comunità ricerca nella figura della Vergine Maria”.

Il Pontefice ha rivolto alla Madonna una preghiera che si apre con queste parole: “O Maria, tu risplendi sempre nel nostro cammino come segno di salvezza e di speranza. Noi ci affidiamo a te, Salute dei malati, che presso la croce sei stata associata al dolore di Gesù, mantenendo ferma la tua fede”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa