Le+parole+di+Papa+Paolo+VI%3A+un+macigno+per+la+Chiesa+di+oggi
lalucedimaria
/parole-papa-paolo-vi-macigno-chiesa/amp/
Notizie

Le parole di Papa Paolo VI: un macigno per la Chiesa di oggi

Cosa profetizzò Paolo VI sulle sorti della Chiesa?

Le temibili parole di Papa Paolo VI riecheggiano, ancora, tra le mura del Vaticano e nella Chiesa tutta. Avvertivano dell’insinuarsi del male, tra i prelati e tra i fedeli.

“Attraverso qualche fessura, il fumo di satana è entrato nella Chiesa”. Questo disse Papa Paolo VI, nell’omelia del 29 Giugno del 1972. Era il giorno della celebrazione dei Patroni di Roma, i Santi Pietro e Paolo, pilastri indiscussi della nostra fede.

La Chiesa, dunque, si dichiarava in pericolo, per l’incertezza che si propagava dall’essere minata nella sua stessa sostanza e proiettata verso il buio, invasa -com’era e com’è- dall’azione malefica di satana.
“Crediamo in qualcosa di preternaturale, venuto nel mondo proprio per turbare, per soffocare i frutti del Concilio Ecumenico, e per impedire che, nella Chiesa, prorompesse l’inno della gioia di aver riavuto in pienezza la coscienza di sé”, diceva Paolo VI, incitando tutti a rafforzare la propria fedeltà in Cristo, sull’esempio di Pietro e di Paolo.

Il fumo di satana soffia ancora

Il Papa cominciava, allora, a parlare della efficiente azione di Satana, tra coloro che avrebbero dovuto essere i più assidui difensori della Chiesa e i fatti di cronaca, negli ultimi 40 anni e più, non possono che dargli ragione.

E se volessimo fare dei nomi, per dimostrare che effettivamente il male si è insinuato negli organismi più importanti della Chiesa, potremmo citare l’ex Cardinale newyorchese Theodore McCarrick, ridotto allo stato laicale per abusi sessuali, perpetuati per lungo tempo. A lui fanno eco tanti altri, come il Cardinale australiano George Pell, allontanato per gli stessi motivi. Ed è Donald Wuerl, l’ex Arcivescovo di Washington, successore di Theodore McCarrick, ad essere accusato di “cattiva gestione”.

E come si può dimenticare che il Cardinale Errazuriz, membro autorevole dell’organo deputato alla riforma delle istituzioni ecclesiastiche, che stava stilando la nuova Costituzione Apostolica, si è dimesso da molti suoi incarichi. Il Vescovo argentino Zanchetta, invece, membro dell’ente per l’amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica, è indagato per violenze sessuali contro dei seminaristi. Purtroppo, l’elenco degli scandali che hanno investito la Chiesa negli ultimi anni non finisce qui e troppi fatti dimostrano che moltissimi eminenti prelati sono stati corrotti o che la massoneria abbia trovato spazio tra coloro che ascoltiamo sugli altari.

photo web source

Paolo VI: il male è vivo tra noi

Papa Paolo VI aveva detto che il male è “un essere vivo, spirituale, pervertito e pervertitore. Terribile realtà. Misteriosa e paurosa”, che spunta fuori dalle immagini e dalle descrizioni bibliche -pur negandole e rinnegandole- per farsi presente nel mondo.

La lotta è dura e contrastabile solo attraverso la preghiera e, prima ancora, col mea culpa, nel riconoscere le mancanza, le cattive azioni, anche i reati -purtroppo- delle istituzioni ecclesiali e dei prelati stessi, che dovrebbero essere discendenti di Cristo e sostenitori del suo pensiero.
L’Anticristo combatte la Chiesa e la Chiesa siamo noi. Insieme siamo della membra del Corpo Mistico del Cristo. Satana, dunque, attacca anche ognuno di noi. A noi, non resta che cautelarci, cibandoci dell’Eucarestia, che permette al Cristo di vivere in noi, per riconoscere ed allontanare i numerosi falsi profeti di questa epoca, inquinata e annebbiata dal fumo di satana.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fede: come un atto personale diventa una strada di comunione

La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…

26 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Febbraio 2025: “Non voglio perderti di vista”

“Non voglio perderti di vista”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

2 ore fa
  • Preghiere

21 febbraio: la Madonna delle Cese appare e lascia un’immagine impressionante

La Madonna delle Cese appare improvvisamente in una grotta e prima di congedarsi lascia dietro…

7 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa