Parroco+convince+6+donne+a+non+abortire+e+dona+loro+mille+euro
lalucedimaria
/parroco-convince-6-donne-a-non-abortire-e-dona-loro-mille-euro/amp/
Notizie

Parroco convince 6 donne a non abortire e dona loro mille euro

L’iniziativa di Don Marco da Padova di consegnare 1000 euro a 6 donne che avevano pensato all’aborto, il giorno del concepimento dei loro bambini, è stata molto apprezzata dal Vaticano e dal Santo Padre in persona. Come parroco della comunità, Don Marco ha prima ascoltato e poi offerto consiglio a queste donne che, spinte da difficoltà economiche e da problemi personali, avevano pensato di ricorrere all’aborto una volta rimaste incinta. Il sacerdote ha spiegato loro che la cessazione della gravidanza non era una soluzione percorribile e che per le difficoltà, di qualsiasi natura, Dio avrebbe trovato una soluzione.

Dopo averle persuase a portare a termine la gravidanza, il sacerdote ha consegnato ad ognuna di loro 1000 euro il giorno in cui hanno concepito il bambino. L’iniziativa è giunta all’attenzione del Vaticano che ha deciso di congratularsi con il parroco attraverso una lettera invita dal nunzio apostolico di San Marino, Emil Paul Tscherrig, dove si legge: “Il suo è un luminoso esempio, più loquace di mille prediche ed insegnamenti cattedratici, dell’immenso valore della vita umana e del sostegno che ad essa dobbiamo riservare ad ogni costo”. Tscherrig fa notare anche che il fatto che i risparmi di un ecclesiastico tornino al popolo di Dio, soprattutto a quei membri che ne hanno maggiore bisogno.

Don Marco risponde alle lusinghe del Vaticano

Alla fine della missiva il nunzio apostolico fa giungere a Don Marco l’approvazione del Santo Padre: “Anche a nome del Santo Padre Francesco, le rinnovo autentica riconoscenza ed invoco copiosa la benedizione del Signore”. Intervistato a riguardo il parroco di Padova ha risposto che si sente lusingato dalle parole di papa Francesco sottolineando come abbia trovato il tempo di ringraziarlo nonostante i notevoli impegni, quindi fa professione di umiltà e spiega che non avrebbe voluto che si sapesse che aveva compiuto quest’opera di carità cristiana: “Non avrei voluto renderla nota perché sono già stato esposto abbastanza ricevendo approvazioni e critiche”. Critiche che arrivano per la maggior parte dal Pd di Padova, dove la deputata dei dem Michela Lorenzato ha dichiarato che le donne dovrebbero essere lasciate libere di decidere per conto loro su questi temi delicati, basandosi sulle informazioni raccolte.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa