Parroco+suona+le+campane+a+festa+per+ogni+bimbo+che+nasce
lalucedimaria
/parroco-suona-le-campane-a-festa-per-ogni-bimbo-che-nasce/amp/
Notizie

Parroco suona le campane a festa per ogni bimbo che nasce

Un lieto evento va sempre annunciato, tanto più se si tratta della nascita di un bambino. È ciò che ha voluto fare il parroco in questione, che ha deciso di suonare le campane a festa per dare il benvenuto a una nuova vita. 

La nascita, la venuta al mondo di una nuova vita, è uno degli eventi più belli per la famiglia e, anche per la comunità, per questo motivo, il sacerdote ha preso questa bella iniziativa, perché tutti siano partecipi della gioia che un bimbo porta.

photo web source

E quale miglior occasione per suonare le campane? Cerchiamo di capire meglio.

La nascita di un bambino è sempre un evento felice, al quale tutti sono invitati a partecipare. Dare l’annuncio a tutti i cittadini del paese e, anche, attraverso uno dei “suoni” per eccellenza: quello delle campane.

Una decisione presa da un sacerdote in provincia di Verona, ad Isola Rizza. Cosa accade in questo piccolo paese? Le campane suoneranno a festa ogni volta che nascerà un bambino ad un orario ben preciso: alle ore 15.30. Si tratta di ben 10 campane in bronzo che suoneranno all’unisono per dare l’annuncio ufficiale della nascita.

Le campane suonano per annunciare il liete evento

Diciamo che non si tratta di una novità, ovvero quella di suonare le campane a festa quando nasce un bimbo. Ma, davanti ad una nazione intera che decresce in numero di nascite, sentirle suonare di nuovo proprio nel pieno dell’annuncio della nascita di un bambino, è ancora di più motivo di gioia e festa. Nei tempi addietro si era soliti suonare le campane per annunciare a tutta la cittadinanza che qualcosa era successo.

Ora, in questa piccola cittadina in provincia di Verona, questa usanza riprende. E non si tratta solo della parrocchia di Isola Rizza perché, anche in altre parti d’Italia, ciò sta riprendendo vigore. Nello specifico, però, nella parrocchia dei “Santi Pietro e Paolo Apostoli”, da gennaio si fanno rintoccare a distesa le 10 campane.

Ed è stato già, nei giorni scorsi, che il nuovo tipo di rintocco si è sentito. A spiegarne il motivo è stato don Daniele Muraro, sacerdote della parrocchia, in un’intervista al quotidiano “L’Arena”: “D’accordo con l’amministrazione comunale, ogni volta che c’è una nuova nascita, l’ufficio anagrafe mi comunica il nome, non il cognome, del bimbo o della bimba appena venuti al mondo”.

photo web source

E da lì, l’avvio del suono delle campane a festa: “[…] Ho scelto un orario ben preciso, quello delle 15.30, affinché questo suono speciale non si confonda con altri scampanii previsti durante il giorno” – ha continuato il sacerdote. C’è, anche, da specificare un’altra cosa: “Le campane di solito suonano per i funerali, non per i battesimi che comunque sono inseriti nelle celebrazioni eucaristiche domenicali. Dunque, mi sembrava bello festeggiare le nuove vite e farlo sapere in questo modo anche a tutto il paese”.

Un momento felice che verrà condiviso con tutti in paese. L’annuncio della nascita di un bambino, di una nuova vita che viene al mondo.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa