Coronavirus%2C+Celebrazioni+Pasquali%3A+il+dettaglio+delle+nuove+disposizioni
lalucedimaria
/pasqua-coronavirus-vaticano/amp/

Coronavirus, Celebrazioni Pasquali: il dettaglio delle nuove disposizioni

Quest’anno purtroppo non si celebrerà la Pasqua come gli altri anni, a causa delle disposizioni che hanno fatto seguito all’epidemia da Coronavirus.

Le celebrazioni di Pasqua saranno diverse quest’anno

Nei giorni scorsi infatti è arrivato il decreto della Congregazione per il Culto divino, in cui si spiegavano le modalità di celebrazione della Pasqua per quest’anno. Ora è arrivato un aggiornamento che entra ancora più nel dettaglio.

Coronavirus: le disposizioni vaticane per la Pasqua

Si invita infatti i Vescovi e i Presbiteri dei paesi colpiti dal Coronavirus a celebrare rigorosamente “senza concorso di popolo e in luogo adatto, evitando la concelebrazione e omettendo lo scambio della pace”.

I fedeli infatti saranno avvisati dai rispettivi parroci dell’inizio delle celebrazione, affinché ci si possa unire in preghiera tutti insieme ma esclusivamente a partire dalle proprie abitazioni. In cui si è invitati a stare seguendo le restrizioni delle autorità civili. Per questo, i mezzi di comunicazione come la tv o il proprio smartphone potranno essere di grande aiuto.

Dedicare tempo congruo alla preghiera

Ma, si specifica, “in ogni caso rimane importante dedicare un congruo tempo alla preghiera, valorizzando soprattutto la Liturgia Horarum”. Nel bollettino diffuso dal Vaticano si invita inoltre le Conferenze Episcopali e le singole diocesi ad “offrire sussidi per aiutare la preghiera familiare e personale”.

Tra i vari punti dell’aggiornamento, tra la altre cose si specifica che, per la Domenica della Palme, “nelle chiese Cattedrali si adotti la seconda forma prevista dal Messale Romano, nelle chiese Parrocchiali e negli altri luoghi la terza”. Per la Messa crismale, “le Conferenze Episcopali potranno dare indicazioni circa un eventuale trasferimento ad altra data”.

Messe a porte chiuse per tutti

Si ripete, come già annunciato nei giorni scorsi, che il Giovedì Santo verrà omessa la lavanda dei piedi e la processione al termine della Messa in Coena Domini. E i Presbiteri celebreranno senza popolo. Mentre “il Venerdì Santo i Vescovi predisporranno una speciale intenzione per chi si trova in situazione di smarrimento, i malati, i defunti”.

La Veglia Pasquale avrà luogo “esclusivamente nelle chiese Cattedrali e Parrocchiali”. Le indicazioni fornite dal decreto saranno valide anche per i seminari, i collegi sacerdotali, i monasteri e le comunità religiose. Le “espressioni della pietà popolare e le processioni” potranno essere trasferite “in altri giorni convenienti, ad esempio il 14 e 15 settembre”.

Le indicazioni per le Chiese orientali

Delle indicazioni arrivano anche per le Chiese Orientali, e per i loro capi. Per mano della Congregazione per le Chiese Orientali guidata dal cardinale Leonardo Sandri. Queste sono di “emanare delle disposizioni in sintonia con le istruzioni che le Autorità Civili hanno stabilito per il contenimento del contagio e a favorire tale condotta con le altre Chiese cristiane, cattoliche e non, presenti sul medesimo territorio”.

La Messa di Pasqua si potrà seguire in streaming (sourceweb)

Le raccomandazioni specifiche sono quelle di mantenere “rigorosamente le feste nel giorno previsto dal calendario liturgico, con le relative celebrazioni che sarà possibile realizzare e trasmettere in streaming in modo che possano essere seguite dai fedeli nelle case”.

Giovanni Bernardi

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il castello interiore di santa Teresa d’Avila: l’anima come dimora di Dio

Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…

2 ore fa
  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

5 ore fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

13 ore fa