%26%238220%3BNon+la+mia%2C+ma+la+tua+volont%C3%A0+sia+fatta%26%238221%3B%2C+perch%C3%A9+pronunciare+queste+parole
lalucedimaria
/passione-cristo-pensiero-11-settembre/amp/
Santi

“Non la mia, ma la tua volontà sia fatta”, perché pronunciare queste parole

” “Non la mia, ma la tua volontà sia fatta”. A questa preghiera il cielo si mantiene”, Gesù si dona per noi, durante la Passione.

Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi che vanno verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili.

A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Dagli scritti di Padre Pio sulla Passione di Cristo

“Il dolore e l’amore. Ecco il grande segreto. Il dolore che ti opprime ti porta a chiedere aiuto e conforto; ma l’amore per soddisfare la giustizia divina e ridarci a Dio, ti porta a gridare: “Non la mia, ma la tua volontà sia fatta”. A questa preghiera il cielo si mantiene duro come di bronzo”.

Padre Pio (websource)

Non la mia, ma la tua volontà sia fatta“. Perché pronunciare queste parole? Se riconosciamo che il Signore vuole il nostro bene, se riconosciamo che lui è un essere superiore a noi, sue creature, allora la sua volontà sarà certamente più ponderata della nostra, arricchita della sua onniscienza e della sua potenza. Come Gesù, affidiamoci anche noi a lui, con estrema fiducia.

Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

16 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

17 ore fa