“Questo ammasso lo inonda, lo investe, l’opprime”, ricopre il Cristo della Passione, che si immola per noi.
Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva il suo corpo.
Di lui si è tanto discusso, in passato, prima di riconoscerne la santità. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.
Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì anche a causa della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Fu Giovanni Paolo II, eletto Papa, a sciogliere ogni riserva su di lui, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.
“E di tutto questo immondo ammasso di corruttela umana egli deve rivestirsene e presenta, dinanzi alla santità del Padre suo, per espiarle tutte con singole pene, per rendergli tutta quella gloria che gli uomini hanno tolta, per mondare quella cloaca umana in cui con indifferenza sprezzante si avvolge. E tutto questo non lo fa indietreggiare e come mare fluttuante questo ammasso lo inonda, lo investe, l’opprime. Eccolo dinanzi al Padre suo affrontare tutto lo sdegno della divina giustizia”.
Gesù Cristo si immola sulla croce, dopo essere stato rivestito dei nostri peccati, degli orrori del mondo e delle nostre infinite mancanze e disobbedienze. Il Figlio di Dio, Dio stesso, sale sulla croce e ci riscatta dalla perdizione eterna, nonostante il nostro rifiuto e la nostra infondata sfiducia.
Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II
Antonella Sanicanti
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…