Quante+volte+abbandoniamo+il+fratello+in+croce%2C+come+accadde+per+Cristo
lalucedimaria
/passione-cristo-pensiero-25-settembre/amp/
Santi

Quante volte abbandoniamo il fratello in croce, come accadde per Cristo

” “Simone, tu dormi?”. Tu che protestavi volermi seguire fino alla morte”. Gesù è solo; il momento della sua Passione sta per cominciare.

Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi che vanno verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili.

A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Dagli scritti di Padre Pio sulla Passione di Cristo

“Ma, o delusione! … Li trova immersi in profondo sonno, sentesi di più di essere solo in quella sconfinata solitudine del suo spirito. Si avvicina loro, li chiama e, dolcemente rivolto a Pietro, dice: “Simone, tu dormi?”. Tu che protestavi volermi seguire fino alla morte e dar la vita per me, tu dormi? E rivolto agli altri aggiunge: “Così dunque non avete potuto vegliare un’ora sola con me!”. Lamento d’Agnello votato all’immolazione, di un cuore ferito che soffre intensamente solo, senza conforto“.

Padre Pio (websource)

Chi rimase a confortare Gesù Cristo che stava per affrontare la prova più terribile della sua vita? Chi ci rimane accanto nell’ora della prova? Chi riusciamo a sostenere nella sofferenza estrema?

Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

3 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

5 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

14 ore fa