“Egli è estremamente triste: l’anima sua è in preda ad indescrivibile amarezza”. Padre Pio ci ricorda lo stato d’animo di Gesù nell’Orto degli Ulivi, dove inizia la sua Passione.
Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili.
A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua vita e che non smettevano di sanguinare.
Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.
“Egli è estremamente triste: l’anima sua è in preda ad indescrivibile amarezza. La notte è alta e limpida, la luna splende nel cielo, lasciando nella penombra l’Orto, sembra che proietti sulla terra sinistri bagliori”.
Nell’Orto degli Ulivi, Cristo comincia la sua Passione e soffre, intuendo ciò che gli sarà riservato, tanto da implorare la preghiera degli Apostoli e l’aiuto del Padre. Quali terribili istanti avrà vissuto, provato come uomo e deluso, dall’uomo, come Dio!
Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…
Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Purifica il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…
Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…