Quando+Ges%C3%B9+si+%26%238220%3Bsporc%C3%B2%26%238221%3B+di+peccato
lalucedimaria
/passione-cristo-pensiero-30-ottobre/amp/
Notizie

Quando Gesù si “sporcò” di peccato

“La santità per natura a contatto col peccato, con le più sozze lordure, anzi come divenuto peccatore lui stesso”, questo il Cristo della Passione.

Passione – photo web source

Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva il suo corpo.

Dagli scritti di Padre Pio sulla Passione di Cristo

“Egli l’essenza della purezza, la santità per natura a contatto col peccato, con le più sozze lordure, anzi come divenuto peccatore lui stesso. Chi può comprendere il disgusto che ne prova nell’intimo del suo spirito, l’orrore che ne sente, la nausea e il ribrezzo che ne risente?

Ed avendoli presi tutti sul suo dorso, nessuno eccettuato, questa immensa mole lo schiaccia, lo opprime, lo abbatte, lo prostra ed egli sfinito geme sotto il peso della giustizia divina, dinanzi al Padre suo, che volta altrove la faccia pronto a colpirlo, quale maledetto in tutto il suo furore”.

Gesù è innocente, ma viene trattato come il peggior colpevole. Accusato del peccato non commesso, assorbe quelli dell’umanità e si “deforma”, per questo, anche nell’aspetto. Da Santo quale era, diviene un reietto che non fa pietà a nessuno!

Padre Pio: la grandezza del Santo con le stimmate

Di lui si è tanto discusso, in passato, prima di riconoscerne la santità. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì anche a causa della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Fu Giovanni Paolo II, eletto Papa, a sciogliere ogni riserva su di lui, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa