Passione+di+Ges%C3%B9%3A+sia+fatta+la+tua+volont%C3%A0%21
lalucedimaria
/passione-cristo-pensiero-6-novembre/amp/
Notizie

Passione di Gesù: sia fatta la tua volontà!

“Io, che sono la stessa santità, vedermi bruttato di peccato, ah! questo no”, questo il Cristo della Passione.

Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva il suo corpo.

Dagli scritti di Padre Pio sulla Passione di Cristo

Lui, la santità sostanziale, vedersi bruttato, sia pure in semplice apparenza, di peccato? Questo no. Questo lo terrorizza, questo lo spaventa, questo lo atterrisce. E come trovare lo scioglimento del duro compito, ricorre alla preghiera. Prostrato dinanzi alla maestà del Padre suo: “Padre -egli dice- passi da me questo calice”.

Come se avesse voluto dire: Padre mio voglio la tua gloria; voglio che la tua giustizia sia pienamente soddisfatta, voglio che l’umana famiglia sia con te riconciliata. Io, che sono la stessa santità, vedermi bruttato di peccato, ah! questo no. Passi dunque, passi da me questo calice, ed a te che tutto ti è possibile, trovi nei tuoi infiniti tesori della tua sapienza altro mezzo. Ma se questo non lo vuoi, “non la mia, ma la tua volontà sia fatta!”.”.

Gesù è innocente, ma viene trattato come il peggior colpevole. Accusato del peccato non commesso, assorbe quelli dell’umanità e si “deforma”, per questo, anche nell’aspetto. Da Santo quale era, diviene un reietto che non fa pietà a nessuno!

Padre Pio: la grandezza del Santo con le stimmate

Di lui si è tanto discusso, in passato, prima di riconoscerne la santità. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì anche a causa della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Fu Giovanni Paolo II, eletto Papa, a sciogliere ogni riserva su di lui, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Antonella Sanicanti

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

22 aprile: la Madonna dello Splendore consegna un messaggio ma la gente non crederà subito

La Madonna dello Splendore appare con tutta la sua luce un uomo semplice che rischia…

5 ore fa
  • Notizie

Morte di Papa Francesco: la Lazio reagisce con protesta al recupero di mercoledì

È scontro nel mondo del calcio per una decisione importante in vista delle prossime partite…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quinto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

8 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano ha diffuso le prime foto della salma di Papa Francesco

Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco che ha addolorato il mondo, questa mattina, il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 aprile è San Leonida di Alessandria: padre di un grande teologo

San Leonida di Alessandria fu martire per la fede sotto la persecuzione di Settimio Severo…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 aprile 2025: Gv 20,11-18
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa