Perch%C3%A8+i+ragazzi+hanno+paura+di+dire+che+credono+in+Dio%3F+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/paura-dire-di-credere-in-dio-risponde-don-alberto/amp/
Notizie

Perchè i ragazzi hanno paura di dire che credono in Dio? – Video

Quante volte abbiamo paura di dirci cristiani solo perché temiamo il giudizio altrui? Don Alberto Ravagnani risponde in modo esaustivo

Don Alberto Ravagnani, giovane sacerdote e youtuber, aiuta soprattutto i più piccoli, a non aver paure “di dire che si frequenta la chiesa” e ad esser dei cristiani orgogliosi. E lo fa a modo suo, attraverso semplici consigli per vivere la fede, anche quando si è in età scolare.

I giovani e la fede: perché aver paura di dirsi credenti?

Tante volte, specialmente i più giovani, hanno paura di affermare di andare in chiesa o, peggio, di dire che partecipano a Messa e frequentano un gruppo parrocchiale. Ma perché bisogna vergognarsi di Cristo? In fondo, dovrebbero essere gli altri a sentirsi “in difetto” nel non frequentare la parrocchia o, peggio, nel non voler pregare anche davanti agli altri, per paura di esser giudicati.

Don Alberto Ravagnani risponde alla domanda di un 13enne: “Può capitare di essere presi in giro perché credenti, soprattutto a scuola. Certo, non è per niente bello…ma cosa fare?”. In una società dove il cristianesimo viene visto come qualcosa “da bullizzare” e, di conseguenza, anche chi frequenta, il sacerdote non si perde d’animo e cerca di dare utili consigli su come comportarsi davanti a chi “ti denigra per il tuo credo”.

Don Alberto: “Hai tre possibilità per esser cristiano”

Come puoi vivere e testimoniare la tua fede in mezzo a gente che non crede o crede poco. Se non vuoi essere preso in giro, hai tre possibilità: puoi dire di non essere cristiano e iniziare a comportarti come loro […]  O invece, sceglie di essere cristiano fino in fondo, al punto che nessuno potrà più darti dello sfigato” – spiega don Alberto.

Don Alberto Ravagnani – photo web source

La terza strada è la più difficile, di certo, ma è anche e soprattutto la più efficace e la più bella. Ma come si può esser convinti di ciò? “Partiamo che prima noi dobbiamo capire che esser credenti non è da sfigati, perché chi crede ha qualcosa in più rispetto a chi non crede, ovvero la fede. La fede non è un’altra cosa rispetto alla vita. La fede è un certo modo di guardarla e di starci dentro” – continua il giovane sacerdote.

“La nostra fede nasce da fatti concreti”

Ma il primo che deve convincersi di questo sei tu […] Quello che hai da portare davanti agli altri, specie quando ti mettono in difficoltà, è la tua esperienza di vita cristiana […] La nostra fede nasce da fatti concreti. Per credere in Dio, devi prima credere alla tua esperienza di Dio” – dice don Alberto.

LEGGI ANCHE: Botta e risposta tra Fedez e don Alberto: chi è la vera marionetta?

Una spiegazione molto semplice, con un linguaggio quanto più vicino ai giovani. Nel video che vi proponiamo, don Alberto dà 4 suoi suggerimenti che, in realtà, non sono solo per i più giovani, ma possono esse utili anche per chi è più adulto e “un po’ arrugginito” in materia di fede.

LEGGI ANCHE: Don Alberto Ravagnani: il web è una risorsa o un pericolo?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa