Penelope+Cruz+racconta+indimenticabile+incontro+con+Madre+Teresa+di+Calcutta
lalucedimaria
/penelope-cruz-madre-teresa/amp/
Notizie

Penelope Cruz racconta indimenticabile incontro con Madre Teresa di Calcutta

L’attrice spagnola Penelope Cruz ha rivelato che uno dei momenti più importanti della sua vita è e rimarrà, l’incontro con Madre Teresa.

Nel viaggio a Calcutta la musa di Almodovar ha compreso il grande animo della suora e visto fin dove la povertà può spingere un uomo.

Il Viaggio a Calcutta

Penelope Cruz è sicuramente una delle attrici più belle e importanti del mondo. Sulle sue capacità professionali nessuno può avere dubbi, in oltre 20 anni di carriera Penelope ha recitato in qualsiasi tipo di film dimostrando di poter interpretare ruoli molti differenti l’uno dall’altro. Molti non sanno però che nella vita di tutti i giorni l’attrice è anche una persona dalla spiccata sensibilità, in grado di gesti di altruismo.

Non è un caso se tra i suoi momenti più importante della vita, Penelope cita per primo il suo viaggio a Calcutta, occasione in cui ha incontrato ed ha avuto modo di parlare con Madre Teresa: “Mi sono sempre detta di quel viaggio a Calcutta: ‘Sarà il viaggio che mi cambierà la vita’. È una cosa molto forte da dire, ma è stato davvero così“.

Il bambino lasciato in strada

Tra le cose che le rimarranno impresse a fuoco nella memoria c’è sicuramente la povertà in cui erano costretti a vivere la maggior parte delle persone. Penelope è rimasta colpita da quanta differenza ci possa essere tra un luogo europeo (o semplicemente occidentale) e l’India. L’episodio che più di tutti l’è rimasto nella memoria è il seguente: “Raccoglievo dei bambini dalla strada e andavo a cercare i loro genitori, che stavano mendicando nella via accanto, ma parlo di bambini di un mese. Quando vivi tutto questo lì in diretta, davanti agli occhi, vedi quella creatura gettata lì, è ovvio che ti cambia, ti cambia tutto”.

L’incontro con Madre Teresa di Calcutta

L’aver visto il contesto in cui operava ha fatto comprendere ancor di più all’attrice quale fosse la grandezza d’animo della Santa di Calcutta. Di Madre Teresa, Penelope, ha svelato al sito ‘Brut’: “Le conversazioni e i momenti in cui sono stata da sola in silenzio con lei… regali che ti offre la vita. Ricordo di stare lì con lei, lei con gli occhi chiusi, mezz’ora da sole insieme in una stanza. E il giorno in cui ha messo la fronte sulla mia e ha detto: ‘Aiuta sempre, chi puoi, in ogni momento, con qualsiasi cosa, anche piccola, ma cerca di aiutare sempre’”.

In quei momenti si è resa conto che se non conoscendola avevi l’impressione che fosse una donna speciale, quando eri con lei respiravi quella diversità, quell’animo teso all’aiuto del prossimo, quell’essere riflesso della luce divina. Anche quella frase, quel consiglio sul dare aiuto al prossimo le è entrato dentro, cambiandola radicalmente: “Me lo ha detto in un modo così bello e forte”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

9 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

22 ore fa