“Vidi un piatto formato da una nuvola bianca”.
La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio.
“Vidi un piatto formato da una nuvola bianca, a forma di bilancia. In quel momento, Gesù si avvicinò e pose la spada su di un piatto e questo, con tutto quel peso, si abbassò fino a terra (…). E subito vidi degli Angeli che prendevano qualche cosa da ogni Suora dentro un vaso d’oro (…) posto il vaso sull’altro piatto della bilancia, questo immediatamente prevalse sul primo”.
La vita di Suor Faustina Kowalska (1905-1938, Polonia) fu molto breve. Nacque in una famiglia di contadini, studiò pochissimo e, dopo aver lavorato come domestica presso alcune famiglie benestanti, a 20 anni entrò nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. A soli 33 anni morì, a causa della tubercolosi.
Ma, nonostante sia vissuta così poco, questa Suora polacca ci ha lasciato un’eredità di inestimabile valore.
Come portare le anime alla fede; come far conoscere Dio alle persone lontane? L’unica risposta possibile a queste domande è la preghiera. Pregando e offrendo a Dio ogni nostra azione per la sua maggior gloria, potremmo chiedergli la conversione delle persone a noi care e di chiunque riteniamo bisognoso di conoscere l’amore di Dio.
Dio, Padre misericordioso, che hai rivelato il tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo,
e l’hai riversato su di noi nello Spirito Santo, Consolatore, ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo.
Chinati su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male, fa’ che tutti gli abitanti della terra sperimentino la tua misericordia,
affinché in te, Dio Uno e Trino, trovino sempre la fonte della speranza. Eterno Padre, per la dolorosa Passione e la risurrezione del tuo Figlio,
abbi misericordia di noi e del mondo intero! Amen.
Antonella Sanicanti
Il Video della Preghiera di San Giovanni Paolo II
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…
Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…
Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…