Il+Pensiero+di+San+Paolo+VI+per+oggi+27+Marzo+2022+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/pensiero-di-san-paolo-per-oggi-27-marzo-2022-video/amp/
Santi

Il Pensiero di San Paolo VI per oggi 27 Marzo 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “La ricerca esclusiva dell’avere diventa un ostacolo alla crescita dell’essere”.

“Bisogna evangelicamente ritornare bambini. Bisogna avere il culto della vita nelle sue forme più deboli, più innocenti, più essenziali. Sappiate quest’oggi curvarvi amorosi
sui vostri bimbi”. (San Paolo VI)

Photo web source

Oggi vi proponiamo di meditare su questo pensiero lasciato a tutti noi da San Papa Paolo VI

La ricerca esclusiva dell’avere diventa [… ] un ostacolo alla crescita dell’essere e si oppone alla sua vera grandezza: per le nazioni come per le persone, l’avarizia è la forma più evidente del sottosviluppo morale”.

Pensiero dei Santi: chi era San Paolo VI

San Paolo VI, al secolo Giovanni Battista Montini nacque a Concesio (Brescia) il 26 settembre 1897. Eletto papa nel 1963, succedette a Giovanni XXIII. Quando nel 1962 si inaugurò l’apertura del Concilio Vaticano II, Montini, ancora cardinale, partecipò attivamente ai lavori pronunciando due interventi sulla liturgia e sulla Chiesa.

Il suo pontificato fu accompagnato da numerosi viaggi, per citarne solo alcuni: si recò in Terrasanta nel 1964, in India, in Portogallo nel Santuario di Fatima, in Colombia, a Ginevra e a Istanbul.

La devozione Mariana

Più volte durante il suo magistero, Paolo VI rivolse il proprio pensiero al popolo cristiano, raccomandandolo alla devozione verso la Vergine Madre. Il 13 maggio 1967, nel documento Signum Magnum, il santo Padre presentava la maternità spirituale di Maria, colei che aveva accettato di dare forma umana al Verbo. Metteva inoltre in risalto il rapporto tra la Vergine di Nazareth e la Chiesa.

La sua intercessione salvò due vite

Papa Paolo VI venne dichiarato beato il 9 ottobre 2014 da papa Francesco. Il miracolo che lo portò alla beatificazione avvenne negli Stati Uniti nel 2001 e salvò un feto al quinto mese di gravidanza. I medici consigliarono alla donna in dolce attesa di abortire, viste le complicazioni della gravidanza.

Rifiutandosi di accettare il consiglio chiese l’intercessione di Papa Pio VI. Dopo l’ottavo mese il bambino nacque prematuramente, ma sano. La guarigione, avvenuta nel ventre materno, fu dichiarata inspiegabile scientificamente da parte della Consulta medica della Congregazione delle Cause dei Santi.

Il 14 ottobre 2018, lo stesso papa Francesco dichiarò Paolo VI santo. Questa volta il miracolo avvenne in Italia, in provincia di Brescia. Vanna Pironato Tagliaferro, al quinto mese di gravidanza, era a rischio aborto a causa di una patologia che avrebbe potuto compromettere la nascita del feto.

Si recò presso Santuario delle Grazie per pregare papa Paolo VI e chiedere la sua intercessione. La nascita avvenne il 25 dicembre 2014 e anche in questo caso la Congregazione delle cause dei santi esaminò il miracolo per intercessione dichiarando la guarigione inspiegabile per cause scientifiche.

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa