Pentecoste+19+maggio+2024%2C+Papa+Francesco%3A+come+ottenere+il+pi%C3%B9+grande+dono+dello+Spirito+Santo
lalucedimaria
/pentecoste-19-maggio-2024-papa-francesco-come-ottenere-il-piu-grande-dono-dello-spirito-santo/amp/
Discorsi del Papa

Pentecoste 19 maggio 2024, Papa Francesco: come ottenere il più grande dono dello Spirito Santo

Papa Francesco, nel Regina Coeli di Pentecoste, fa ancora una volta un appello e spiega come opera lo Spirito di Dio.

Nel Regina Coeli di oggi, domenica 19 maggio 2024, giorno di Pentecoste, Papa Francesco ha posto l’accento sulla celebrazione della Discesa dello Spirito Santo su Maria e sugli Apostoli.

Papa Francesco (ansa foto)-lalucedimaria.it

Il Vangelo odierno vede Gesù parlare dello Spirito Santo e spiegare che «egli ci insegna tutto ciò che ha udito». Il Papa si sofferma proprio su questa espressione, spiegando che lo Spirito Santo ci parla con parole che esprimono sentimenti nobili, tra cui affetto, gratitudine, affidamento, misericordia. Si tratta di parole che ci portano a conoscere l’Amore Eterno di Dio. Le parole che Padre e Figlio si dicono, sono quelle che riescono a trasformare l’amore e che lo Spirito Santo ripete in noi, e che per noi è importante ascoltare, perché instillano nel nostro cuore buoni propositi.

È fondamentale, come spiega ancora Bergoglio, nutrirsi quotidianamente delle parole di Dio, di Gesù, ispirate dallo Spirito. Il Papa consiglia di leggere un pezzo di Vangelo, magari portare con sé un Vangelo tascabile, e leggerne un po’, nei momenti in cui è possibile. Cita poi il sacerdote Clemente Rebora, parlando della sua conversione. Egli scriveva in un diario che «la parola di Dio fa sentire le nostre chiacchiere superficiali, e ci fa dire parole serie, belle, gioiose».  Francesco prosegue spiegando che «ascoltare la parola di Dio fa tacere le chiacchiere».

In questo modo si dà spazio in noi alla voce dello Spirito Santo. Non bisogna dimenticare, inoltre, l’Adorazione, in cui è importante dirsi parole buone, per poi poterle dire agli altri. Leggere e meditare il Vangelo, pregare in silenzio, dire parole buone. Sono cose molto più semplici da fare, piuttosto che ricorrere a insulti, rabbia. Il Papa dice di chiedersi che posto abbiano queste parole nella nostra vita e come fare per coltivarle. Questo, in modo da mettersi in ascolto dello Spirito Santo e fungere da eco per altre persone.

Il pontefice torna a parlare delle guerre ed esorta a porre fine alle ostilità

Papa Francesco, dopo la recita del Regina Coeli, torna sul tema delle guerre e spiega il ruolo e la potenza che lo Spirito Santo ha, nel creare l’armonia.

Papa Francesco (ansa foto)-lalucedimaria.it

Bergoglio spiega che lo Spirito Santo è in grado di creare armonia anche partendo da realtà diverse, che possono essere conflittuali. Nel giorno di Pentecoste, il Papa invita a pregare lo Spirito Santo affinché crei armonia nei cuori, nelle famiglie, nella società, in tutto il mondo. Il pontefice auspica che lo Spirito faccia accrescere comunione e fraternità tra cristiani di tutte le confessioni.

Per ciò che concerne il tema guerre, il Papa invita a pregare affinché lo Spirito illumini i governanti per compiere azioni volte al dialogo e a mettere un punto definitivo alle ostilità. Il pensiero del Papa va a quanto sta accadendo nelle aree martoriate dalla guerra: Ucraina, Palestina, Israele. Si augura che lo Spirito Santo mandi la sua luce e si spalanchino porte di pace.

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

22 aprile: la Madonna dello Splendore consegna un messaggio ma la gente non crederà subito

La Madonna dello Splendore appare con tutta la sua luce un uomo semplice che rischia…

1 ora fa
  • Notizie

Morte di Papa Francesco: la Lazio reagisce con protesta al recupero di mercoledì

È scontro nel mondo del calcio per una decisione importante in vista delle prossime partite…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quinto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano ha diffuso le prime foto della salma di Papa Francesco

Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco che ha addolorato il mondo, questa mattina, il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 22 aprile è San Leonida di Alessandria: padre di un grande teologo

San Leonida di Alessandria fu martire per la fede sotto la persecuzione di Settimio Severo…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 aprile 2025: Gv 20,11-18
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa